Adriano Celentano

Adriano Celentano protagonista su IRIS

Adriano Celentano

Iris intitola ad Adriano Celentano una rassegna di super classici dal titolo “Il ragazzo della Via Gluck”. In onda in prima e seconda serata dal 9 gennaio, per nove appuntamenti, il ciclo di film debutta con “Asso” seguito da “Sabato, domenica e venerdì”.

Nella prima pellicola, del 1981, il poliedrico artista milanese è diretto da Castellano e Pipolo, coprotagonista Edwige Fenech. Qui Celentano interpreta ben tre personaggi: il giocatore Asso, il pokerista detto il “Varesino” e Dio…

Nel secondo film, datato 1979 e ancora una volta diretto da Castellano&Pipolo, Celentano è il protagonista dell’ultimo episodio: nel ruolo di Mr. Costantin, l’attore è l’eccentrico impresario del balletto “Les porte-bonheur” (alias il “Ballet de Crazy Horse”).

Tra le altre pellicole della rassegna sono da segnalare, in particolare:
– la rivisitazione al maschile de “La bisbetica domata” di William Shakespeare, dove Adriano Celentano fa coppia con Ornella Muti. La pellicola, nel 1980, incassò circa 14 miliardi di lire e probabilmente, grazie ad un’edizione tedesca, è stata anche la prima commedia all’italiana ad uscire nel formato ad alta definizione Blu-ray;
– “Il burbero”, del 1986, diretto dai registi Franco Castellano e Giuseppe Moccia, vede Celentano nelle vesti del misogino avvocato fiorentino Tito Torrisi. Star femminile del 31° film di Celentano, l’attrice americana ed ex moglie di Mickey Rourke, Debra Feuer;
– “Innamorato pazzo” è il film campione d’incassi del 1981: oltre 21 miliardi di lire al box office.
I registi Castellano e Pipolo danno vita al fantomatico regno di Saint Tulipe, modellato sulla falsa riga del Principato di Monaco, con un’Ornella Muti che ricorda Caroline Grimaldi. Celentano è un semplice conducente di autobus romano, che – folle d’amore per la Principessa – non si fermerà di fronte a nulla pur di averla tutta per sé…
Con la rassegna “Il ragazzo della Via Gluck” prende il via la collaborazione di Iris con i blogger di Cinepanettoni.it, ai quali verranno affidate le presentazioni di tutti i film di Celentano, come i titoli delle prossime rassegne del sabato sera della rete tematica free Mediaset.

Il palinsesto dedicato a Celentano:

09/01 “Asso” + “Sabato, domenica e venerdì”
16/01 “Il bisbetico domato” + “L’altra metà del cielo”
23/01 “Di che segno sei?” + “Asso”
30/01 “Innamorato pazzo” + “Di che segno sei?”
06/02 “Il burbero” + “Il bisbetico domato”
13/02 “Mani di velluto” + “Innamorato pazzo”
20/02 “Bluff – Storie di truffe e imbroglioni” + “Il burbero”
27/02 “Grand Hotel Excelsior” + “Mani di velluto”
05/03 “Sing Sing” + “Bluff – Storie di truffe e imbroglioni”

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Sara Zanier. Foto di Giuseppe D'Anna

Sara Zanier: il ruolo più difficile? Essere mamma!

Sara Zanier è tra le attrici più apprezzate del nostro panorama televisivo. La incontriamo per voi sui suoi progetti.

La presentazione di Pesci Piccoli a Roma. Da sinistra Aurora Leone, Ciro Priello, Francesco Ebbasta, Gianluca Fru, Martina Tinnirello e Fabio Balsamo

The Jackal sbarcano su Prime come… pesci piccoli

Presentata ufficialmente a Roma la serie TV "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" con protagonisti i The Jackal.

Camilla Semino Favro e Simone Liberati. Foto di Simona Panzini

Camilla Semino Favro: come in famiglia sul set de “A casa tutti bene”

Tra i protagonisti della 2a stagione de "A casa tutti bene", su Sky e ad opera di Gabriele Muccino, ritroviamo Camilla Semino Favro