Al Teatro San Carlo il Festival Autunno Danza

Danza foto Fabrizio Ferri

Dal 15 al 30 ottobre si svolgerà il Festival Autunno Danza al Teatro San Carlo di Napoli, che apre ufficialmente la stagione del balletto partenopeo.

La celebrazione di apertura è per il 4 ottobre nel Foyer del Teatro San Carlo dove saranno presentati gli spettacoli del Festival alla presenza del Sovrintendente Rosanna Purchia e del Direttore Artistico Vincenzo De Vivo. Ospiti speciali della serata, saranno Alessandro Macario e Anbeta Toromani.

Inaugurerà la stagione il 15 e 16 ottobre il ‘Galà della Scuola di Ballo a cura della Direttrice Anna Razzi, mentre il 22 e 23 ottobre lo spettacolo ‘Le 8 stagioni’ un balletto su musiche di Astor Piazzolla e Antonio Vivaldi con le coreografie dell’argentino Mauricio Wainrot, una delle maggiori figure della danza contemporanea.

In scena il 25 e 26 ottobre ‘Anna Karenina di Boris Eifman, grande innovatore dello stile accademico russo apprezzato sia dagli amanti della danza classica che dagli appassionati della danza contemporanea, con le musiche di Tchajkovskij.

Il Festival si concluderà il 29 e il 30 ottobre con ‘Eduardo, artefice magico balletto dedicato ad Eduardo De Filippo in occasione del trentesimo anniversario dalla scomparsa, ideato e curato da Francesco Nappa, coreografo e danzatore napoletano che ha interpretato creazioni di grandi artisti quali Armitage, Duato, Forsythe e Kylian.

Autore: Laura Scoteroni

Partenopea di nascita, viterbese di adozione. Giornalista con la passione per la cultura, la musica di qualità, la poesia. Attraverso le parole fermo il tempo di avvenimenti, note e immagini. Scrivere per me è come respirare, se possibile senza asma.

Potrebbe interessarti

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Fedra di Seneca

Fedra di Seneca, la recensione

Fedra di Seneca in scena al teatro La Pergola di Firenze. La recensione dello spettacolo diretto dall'attrice Elena Sofia Ricci.

Lascia un commento