Cercando La Felicità al Paese dei Balocchi con Stefano Fucili

Stefano Fucili

 

Il tema è evidentemente quello della ricerca di una propria via personale verso una felicità fatta di cose semplici svincolata dai tanti condizionamenti del mondo di oggi e dell’attuale situazione economica.

Il concerto-spettacolo è un viaggio narrativo attraverso le canzoni di Stefano Fucili, estratte dal suo ultimo album Vita Libera, e di Lucio Dalla con cui Fucili ha collaborato in passato.

A fare da filo conduttore tra le canzoni, ispirate ai temi del rispetto della natura, del risparmio energetico, della necessità di rallentare i nostri frenetici ritmi vitali, della “decrescita felice” ci saranno testi di Epicuro, José Mujica, Andrea Bizzocchi, Benigni, Dalla interpretati dall’attore e regista teatrale Fabrizio Bartolucci.

copertina FUCv

Sul palco accanto a Stefano (voce e chitarra acustica) e Fabrizio Bartolucci (reading) ci saranno Tommy Graziani (batteria) , Roberto Panaroni (basso elettrico e acustico), Tommaso Baldini (chitarre, slide e bouzouki irlandese) , Carlo Simonari (tastiere, fisarmonica e cori).

Stefano Fucili torna ad esibirsi a Fano dopo un’intensa serie di concerti estivi in varie piazze italiane con il progetto Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla insieme ai musicisti che lo accompagneranno giovedì e a due ospiti di eccezione storici collaboratori di Lucio Dalla , Iskra Menarini (cantante e vocalist) e Bruno Mariani (chitarrista).

L’estate musicale di Stefano proseguirà con il concerto di Piazza Grande ad Offida il 23 agosto, il 27 agosto ad Amalfi accanto ad Iskra Menarini, e a settembre con vari appuntamenti tra cui l’anteprima nazionale del nuovo progetto UNA CITTA’ PER CANTARE omaggio alla canzone d’autore ad Avezzano il 1 settembre e la partecipazione alla festa dell’Italia Che Cambia in occasione di EcoFuturo presso la Libera Università di Alcatraz di Jacopo Fo a Gubbio il 5 settembre con lo spettacolo Non Prendeteci Per Il PIL.

 
 

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia in Amori e cucine nelle cucine del principe

D’Aquino e Ingrassia convincono il Quirino

Un successo di applausi per i protagonisti di "Amori e sapori nelle cucine del Principe" Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia.

Miseria Bella

Miseria bella in scena con Procopio

Miseria Bella in scena al Teatro Bracco di Napoli, dove Francesco Procopio con Enzo Casertano porta in scena la commedia.

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento