Eurovision Song Contest 2021

Eurovision Song Contest: parte la 65esima edizione

L’edizione 2021 di Eurovision Song Contest parte da questa sera all’Ahoy Arena di Rotterdam, nei Paesi Bassi.

Eurovision Song Contest 2021

Riflettori puntati sulla 65esima edizione dell’Eurovision Song Contest a cui partecipano 39 Paesi che dovranno sfidarsi a colpi di note e coreografie a partire da questa sera, per proseguire giovedì 20 maggio per la seconda semifinale, in attesa della serata conclusiva fissata per il 22 maggio dove saranno presenti anche i “nostri” Maneskin che si spera possano ereditare il titolo dal vincitore dello scorso anno, Duncan Laurence, affinchè l’Italia possa vincere il tanto ambito premio dell’Eurovision Song Contest.

Un’edizione molto particolare, dovuta all’emergenza sanitaria del Covid19, che però non frenerà la presenza del pubblico all’interno dell’Arena nella quale sarà possibile ospitare 3.500 spettatori a serata.

“Zitti e buoni”, il brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo grazie al quale i Maneskin entrano di diritto alla finale dell‘Eurofestival, è stato certificato Doppio Disco di Platino. Un’ottima notizia che va a sottolineare i grandi consensi del pubblico che fa ancora una volta ben sperare sul loro gradimento in Europa.

Incrociamo le dita ed un grandissimo “in bocca al lupo” ai meravigliosi Maneskin.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Ultimo per il tour 2024. Foto di Giulia Parmigiani

Ultimo: la favola del principe degli stadi

Continua il tour di Ultimo per il 2024, già record nella scorsa stagione toccando altri stadi d'Italia che registrano sold-out.

Ariete - La notte

Ariete: il nuovo album è La notte

Con il titolo "La notte" (Bomba Dischi) si presenta il nuovo album di inediti di Ariete (al secolo Arianna del Giaccio), idolo della GenZ.

Gabriele Esposito - Si m'annammor

Gabriele Esposito canta la sua “Si m’annammor”

Alla ribalta sui social network, poi il XXIII Premio Massimo Troisi e ora Gabriele Esposito arriva con "Si m'annammor".

Lascia un commento