Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2
Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell’Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni che accederanno il prossimo 13 maggio per la finalissima.

Dopo avervi parlato della prima serata di questa edizione 2023 di Eurovision Song Contest, torniamo a parlare di questa kermesse che tratta la musica Europea in senso ampio.

I paesi promossi, elencati a caso e non in ordine di preferenza, sono i seguenti:

  • Albania – Albina e la Famiglia Kelmendi con “Duje”
  • Cipro – Andrew Lambrou con “Break a Broken Heart”
  • Estonia – Alika con “Bridges”
  • Belgio – Gustaph con “Because of You”
  • Austria – Teya e Salena con “Who the Hell Is Edgar?”
  • Lituania – Monika Linkytė con “Stay”
  • Polonia – Blanka con “Solo”
  • Australia – Voyager con “Promise”
  • Armenia – Brunette comn “Future Lover”
  • Slovenia – Joker Out con “Carpe diem”

L’appuntamento è per il prossimo sabato 13 maggio, su Rai 1, in prima serata dove c’è grande attesa per l’esibizione del “nostro” meraviglioso Marco Mengoni a cui facciamo un grandissimo “In bocca al lupo”.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".

Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi

Noi: la classica al San Babila

Noi, evento di musica classica che si terrà al Teatro San Babila di Milano con Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi.

Lascia un commento