Premio Cimitile 2014 - (C) G. Dionisio

Premio Cimitile 2014: arte, cultura e spettacolo

Premio Cimitile 2014 - (C) G. Dionisio

Suggestioni culturali e spazi d’autore nella serata conclusiva del Premio Cimitile 2014. Si è svolta nella cornice magnifica delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile la serata di premiazione di uno dei premi più importanti per il mondo della cultura e del giornalismo italiano.

A condurre lo spettacolo Michele Cucuzza ed Eleonora Daniele. Sul palco lo show comincia con l’esibizione del soprano Felicia Bongiovanni, enfant prodige conosciuta come “The Opera Queen”.  Si è conquistata questo epiteto in occasione dell’esecuzione del remake dell’intramontabile “Who wants to live forever” dei Queen, accanto ad Andrea Mingardi, in occasione del Concerto di Natale di Rai 2 nel 2006. Successivamente la serata ha proseguito con le esibizioni di Serena Autieri, Karima, Michele Placido, Gino Rivieccio, gli intramontabili Fausto Leali e Riccardo Fogli. Partecipazione “giovane” de i Malincomici da Made in Sud.

Il Comitato scientifico presieduto da Ermanno Corsi, ha selezionato così i vincitori della XIX edizione:

Sezione I: Migliore opera inedita del genere narrativo.

Barbara Miceli: “Un cuore”
Il lavoro è stato pubblicato sul territorio nazionale a cura della casa editrice “Guida” di Napoli.

Sezione II: Migliore opera edita di narrativa.
Bruno Arpaia: “Prima della battaglia”. Mondadori

Sezione III: Migliore opera edita di attualità.
Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: “Se muore il Sud”. Feltrinelli

Sezione IV: Migliore opera edita di saggistica.
Paolo Mieli: “I conti con la storia”. Rizzoli

Sezione V: Migliore opera edita archeologia e cultura artistica in età Paleocristiana e Altomedievale.
Giovanna Ferri: “ I mosaici del battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli”. Tau Editrice

Premio Giornalismo “Antonio Ravel” a Mario Orfeo

Premio Speciale a Franco Roberti

Ai premiati è stato consegnato il “Campanile d’argento”, opera raffigurante il primo campanile della cristianità, quello delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile. L’iniziativa, Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vanta autorevoli patrocini: Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, Regione Campania, Provincia di Napoli, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli, Curia Vescovile della Diocesi di Nola, Ordine dei Giornalisti della Campania. La diciannovesima edizione si avvale anche del sostegno di Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli, Pastificio Ferrara.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Laura Pausini

Laura Pausini: le date del World Tour 2023-24

Torniamo a parlare di Laura Pausini e la sua musica con tutte le date complete dei concerti nel mondo per il World Tour 2023/24.

Lascia un commento