Fondazione Lucio Dalla

Fondazione Lucio Dalla, nasce il 4 Marzo

Martedì 4 marzo 2014 verrà costituita a Bologna la Fondazione Lucio Dalla. I cugini di Lucio hanno atteso il giorno dell’anniversario del suo compleanno per dare vita alla Fondazione a lui dedicata.

Fondazione Lucio Dalla

La Fondazione Lucio Dalla, fortemente voluta dai suoi cugini, nasce per dare continuità e preservare la genialità dell’opera artistico-musicale di Lucio Dalla, e per diffondere e valorizzare la sua storia artistica, umana e culturale. La Fondazione infatti, sarà il motore di una narrazione a 360 gradi di Lucio Dalla, uno strumento teso a ricordare e valorizzare le sue qualità di compositore, musicista, cantante, il suo amore per l’arte e la bellezza.

L’intento sarà di valorizzare maggiormente il ricordo della sua grande capacità di comunicare con tutto sé stesso e della sua naturale attenzione e curiosità per gli esseri umani che lo circondavano, oltre a sottolineare le loro profonde mutazioni nel continuo passaggio tra presente e futuro.

L’ambizione della Fondazione sarà anche di colmare il vuoto culturale che si è creato con la sua immatura scomparsa, dando “nuova linfa” a tutte quelle attività che hanno rappresentato la sua vera ragione di vita: la ricerca in molteplici campi, oltre naturalmente quello musicale, come il teatro, l’arte, la pittura, la letteratura, la poesia, la fotografia e nella regia cinematografica, con cui si stava misurando personalmente.

Riannodare quindi il legame tra la sua genialità e la creatività di nuovi artisti in varie discipline. Tante le idee e le iniziative in cantiere, tra cui l’apertura al pubblico della Casa Museo di Lucio Dalla, l’istituzione di borse di studio, la realizzazione di pubblicazioni editoriali, la realizzazione di eventi, il sostegno o il patrocinio di iniziative ed eventi celebrati in suo nome.

La Fondazione Lucio Dalla verrà costituita formalmente il 4 marzo, ma si dovranno aspettare le autorizzazioni e il completamento delle procedure necessarie prima di aprire i battenti. Solo a Giugno quindi la Fondazione sarà finalmente all’opera e si potrà scoprire il calendario delle attività.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Pamela Petrarolo. Foto dal Web

Pamela Petrarolo: io, artista stacanovista

Dopo l'avventura a L'isola dei Famosi Pamela Petrarolo è alle prese con un nuovo singolo: ecco l'intervista esclusiva.

Ultimo per il tour 2024. Foto di Giulia Parmigiani

Ultimo: la favola del principe degli stadi

Continua il tour di Ultimo per il 2024, già record nella scorsa stagione toccando altri stadi d'Italia che registrano sold-out.

Ariete - La notte

Ariete: il nuovo album è La notte

Con il titolo "La notte" (Bomba Dischi) si presenta il nuovo album di inediti di Ariete (al secolo Arianna del Giaccio), idolo della GenZ.

Lascia un commento