Tiromancino - Noi Casomai

Tiromancino, arriva Noi Casomai

Tornano i Tiromancino, venerdì 31 agosto, quando sarà disponibile in radio e in digitale Noi Casomai, brano inedito che anticipa l’arrivo del nuovo progetto discografico Fino a qui, in uscita il 28 settembre su etichetta Sony Music Italy.

Tiromancino - Noi Casomai

Il videoclip del brano verrà presentato in anteprima assoluta sabato 1 settembre alle Giornate degli Autori nel contesto della 75° Mostra del cinema di Venezia. Un’occasione unica in cui Federico Zampaglione con una performance live si esibirà alla Villa degli Autori del Lido di Venezia (Lungomare Marconi, 56 – ore 21.30) e presenterà al pubblico per la prima volta “Noi Casomai” e il suo relativo video, da lui scritto e diretto. Le Giornate degli Autori, promosse da ANAC e 100autori, sono una sezione indipendente della 75ᵃ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Le dichiarazioni

Federico Zampaglione racconta: “Noi Casomai è una canzone dedicata alla mia ragazza Giglia e a tutte quelle donne, che entrando in punta di piedi… ma con coraggio nella vita di un uomo, sono riuscite a riportare luce e gioia. Questo brano è un ritorno alle nostre atmosfere più emotive ed intime degli inizi. Questo per me non è un disco. È un insieme di pensieri, emozioni, amori, ricordi, canzoni, amici e tanto altro – continua – Le tracce contenute sono come pagine di un lungo diario… Tenuto negli anni… Ma che racconta anche l’oggi…Fino a qui“.

Brano intenso e profondo, “Noi casomai” (scritto da Federico Zampaglione con Luigi Sarto, Remo Elia e Luca Sala) è solo uno dei 4 inediti contenuti nell’album “Fino a qui”, disco che segna il ritorno in grande stile dei Tiromancino e che conterrà anche le canzoni più significative della band, interamente risuonate, riarrangiate e reinterpretate per l’occasione da Federico Zampaglione insieme a grandi artisti del panorama musicale italiano.

Track-list

Questa la tracklist di Fino a qui, prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci: “Sale, amore e vento”; “Noi casomai”; “La descrizione di un attimo” (feat. J.); “Due Destini” (feat. Alessandra Amoroso); “Per me è importante” (feat. T.); “Un tempo piccolo” (feat. B.); “Liberi” (feat. G.); “Amore impossibile” (feat. E. e M.); “Se mi verrai a cercare” (feat. A.); “Muovo le ali 2018” (feat. F.); “I giorni migliori” (feat. T.); “Strade” (feat. C.); “Imparare dal vento” (feat. Luca Carboni); “Settembre scordati di noi”; “Immagini che lasciano il segno” (feat. L.) e “Piccoli miracoli” (Acoustic Version).

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Lascia un commento