A chi appartieni - Foja

A chi appartieni, la musica dei Foja

A chi appartieni, un detto classico per la colonna sonora di Gatta Cenerentola

Gatta Cenerentola è il film di animazione che sta destando critiche positive ovunque. Quattro sono i registi che hanno collaborato per la realizzazione del film: Ivan Cappiello, Alessandro Rak, Marino Guarnieri e Dario Sansone, quest’ultimo anche leader del gruppo Foja, a cui dobbiamo il merito di aver realizzato con le stesse immagini del film il video del brano A chi appartieni, terzo singolo estratto da O treno che va, e bellissima colonna sonora del cartoon.

A chi appartieni - Foja

Dario Sansone (voce e chitarra), Gennaro Russo (chitarra elettrica), Mario Noviello (basso elettrico) e Giovanni Schiattarella (batteria) sono 4 bravissimi musicisti napoletani che nascono artisticamente nel 2006.  Un anno dopo in formazione entra a far parte Giuliano Falcone (basso elettrico) mentre nel 2008 Gennaro Russo è sostituito da Diego Abbate. Ennio Frongillo diventerà, nel 2010 chitarrista ufficiale del gruppo e dopo 3 anni anche Luigi Scialdone si accoderà alla fortissima band.

Attualmente la formazione è formata da Dario Sansone, Ennio Frongillo, Giuliano Falcone, Giovanni Schiattarella e Luigi Scialdone. Il nome della band sta indicare proprio la passione, l’ardore che tiene viva l’anima, “Foja” tradotto in italiano vuol dire  foga, un qualcosa di incontenibile, focosità, veemenza.

“Na storia Nova” è il loro primo disco, anche se precedentemente numerose sono state le esperienze e gli incontri che hanno permesso la loro crescita…ma con “Na storia Nova” inizia la svolta e con essa si susseguono i viaggi in giro per l’ Italia e l’Europa prendendo parte a importanti manifestazioni come Giffoni Film Festival, l’ apertura del concerto degli Almamegretta  e l’apertura del concerto dei Subsonica. Il singolo estratto ‘O sciore e o’ Viento’ ottiene un successo clamoroso e tutt’oggi è tra le canzoni a cui i fan sono particolarmente legati. 

Gatta Cenerentola

“Dimane torna o sole” è il secondo disco, presentato nel 2013 e da esso viene estratto il singolo  ‘A malia’ brano scelto per la colonna sonora del film di animazione ‘L’arte della felicità’, e che si conquisterà la candidatura come miglior canzone originale del Premio David di Donatello e dei Nastri d’Argento.

Un gruppo innovativo e originale, dall’estro davvero particolare e dalla passione ardente e palpabile che riversano in tutto ciò che producono a dimostrazione anche i tantissimi consensi che stanno raccogliendo per la sopracitata bellissima A chi appartieni alla quale hanno altre sì collaborato Ilaria Graziano (cori) Daniele Sepe (sax), Emidio Ausiello Triotarantae  (percussioni) Antonio Fresa (hammond) e Enzo Foniciello (scrittura e arrangiamento degli archi).

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".

Lascia un commento