Lucio Dalla, Anidride solforosa, Automobili

I 3 album che hanno cambiato la storia della musica d’autore in Italia: Il giorno aveva cinque teste, Anidride solforosa, Automobili + un CD con 10 canzoni inedite di Lucio Dalla su testi di Roversi + 3 versioni demo: Carmen Colon, Parole Incrociate e Nuvolari e un libro illustrato di 200 pagine con foto e manoscritti in cui i due protagonisti raccontano il loro straordinario sodalizio artistico.

Pubblicate per la prima volta – da incisioni live dell’epoca ritrovate e restaurate – le canzoni escluse  dall’album Automobili: I muri del ’21, Rodeo, Statale Adriatica km 221, La signora di Bologna e la versione completa di Intervista con l’avvocato. Inoltre, le canzoni scritte e incise per lo spettacolo teatrale Enzo Re e tre provini.

Nel libro, manoscritti di Lucio Dalla e Roberto Roversi: fogli di lavorazione, lettere, prime stesure dei testi. Inoltre fotografie, testimonianze, recensioni. La collaborazione artistica tra Lucio Dalla e Roberto Roversi  è ricordata come l’esempio più alto e riuscito del connubio tra musica e  poesia; in definitiva, come simbolo della musica “d’autore”. Le canzoni  dei loro tre dischi Il giorno aveva cinque teste, Anidride solforosa e  Automobili sono, a quarant’anni dalla loro composizione, ancora amate e  ricordate.

Il libro documenta il lavoro  realizzato quasi esclusivamente attraverso le parole dei due protagonisti  estrapolate da decine e decine di interviste, dichiarazioni, trasmissioni e  lettere private – eccezionale quella di Dalla a Roversi al termine  dell‘incisione del primo album.

Un’occasione irripetibile per entrare  nell’”officina” degli autori. Il quarto CD allegato, inoltre, offre ai  lettori un’opportunità straordinaria: ascoltare i brani de “Il futuro  dell’automobile” che furono censurati dalla casa discografica e per questo  erano rimasti, fino a oggi, ancora inediti. L’occasione per scoprire la  bellezza e la forza di “nuove” canzoni che questi due grandi artisti ci  hanno lasciato.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Angelina Mango. Foto di Andrea Bianchera

Angelina Mango: la mia fuga a Spaccanapoli

Torniamo a parlare del talento di Angelina Mango e del nuovo singolo che prende il titolo di "Che t’o dico a fa’".

Levante. Foto di Kimberley Ross

Levante: l’opera futura a teatro

Il cuore della musica di Levante all'Arena di Verona, ha portato la celebrazione dei 10 anni di carriera e nuovi progetti.

Addio a Frank Carpentieri

Frank Carpentieri: si spegne il sound di Made in Sud

Un amico del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo ed un talento della musica da ricordare: Frank Carpentieri.

Lascia un commento