Non sono mica Dylan Dog

Una canzone per Dylan Dog

Non sono mica Dylan Dog

Arriva negli store digitali Non sono mica Dylan Dog

L’autore è il bolognese Mimmo Parisi. I lavori per l’incisione sono stati completati, compresi mixing e mastering, presso Alidicarta, a Bologna. Per l’artwork ci si è affidati a una realizzazione grafica di marca fumettistica; in puntuale accordo col tema. La composizione e gli arrangiamenti sono dell’autore il quale,  ha suonato anche tutti gli strumenti.

Per la programmazione della batteria campionata, è invece intervenuto il collaboratore abituale del cantautore emiliano, Dieguito. A supporto di “Non sono mica Dylan Dog” vi è un lyric video. La parte stilistica del brano è legata a un ambiente prettamente rock e hard rock. Il brano si caratterizza per la presenza costante di un arpeggio di chitarra crunch. Pianoforte e sezione ritmica, costituiscono il resto dell’organico usato per la registrazione del brano.

I fan

A questo punto, quindi, i fan dello schivo personaggio – l’indagatore dell’incubo –  potranno, insieme al fido Groucho Marx che, probabilmente, non mancherà di inventarsi una frase memorabile per l’occasione, presentare le loro felicitazioni al loro beniamino con una canzone scritta ad hoc per l’occasione; ovvero, per i 30 anni di Dylan Dog. Insomma e per questa volta, al posto delle consuete immagini e nuvolette, è proposto un progetto di immagini, parole e note.

Buon compleanno Dylan Dog!

“Non sono mica Dylan Dog” è una sorta di “Buon compleanno Elvis” di Ligabue. Ovviamente e in questo frangente, il personaggio è di carta. Tuttavia, carta o altro, le invenzioni culturali dell’uomo – in questo caso Tiziano Sclavi – sono l’uomo. Il ‘valore’ della canzone del cantautore emiliano scorre nel sotteso delle parole. Come dire, Mimmo Parisi fa i suoi auguri a Dylan Dog e a tutto lo staff che da anni, dal lontano 29 settembre 1986, permette un buon prodotto culturale italiano (perfino Umberto Eco era fan del detective londinese), tuttavia non perde mai di vista l’aspetto sociologico che certe figure, anche se di carta e china, rivestono all’interno di una comunità.

In particolare e in questo momento di transizione storica, nell’Italia post crisi (ammesso che si possa ancora parlare di post crisi…).

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Laura Pausini

Laura Pausini: le date del World Tour 2023-24

Torniamo a parlare di Laura Pausini e la sua musica con tutte le date complete dei concerti nel mondo per il World Tour 2023/24.

Lascia un commento