Comicon 2015

Comicon 2015, ecco i concerti

Comicon 2015

Il rinomato festival napoletano del Comicon, dedicato alla Nona Arte, da anni offre spazio alla musica dal vivo; ai musicisti che sono anche fumettisti/illustratori ma soprattutto completa un percorso di esperienze artistiche che il numerosissimo pubblico vive durante i cinque giorni del festival.

Anche per questo 2015 si conferma la collaborazione tra Napoli Comicon e Freakout per quanto riguarda la scelta e l’organizzazione dei concerti. L’unione d’intenti con lo storico magazine musicale partenopeo, nonché brillanti promoter e produttori di eventi, alimenta une affaire che il festival ha sempre tenuto a cuore.
Per questa edizione la location principale è lo stage del Teatro Mediterraneo che ospiterà “concerti d’autore” di rilievo nazionale, ma c’è anche il ricco programma dello stage esterno – posizionato nei pressi della Torre delle Nazioni- dedicato al sound J-Pop e J-Rock.

A TUTTI I CONCERTI SI ACCEDE COL MEDESIMO BIGLIETTO D’INGRESSO AL COMICON.

Il tema del Napoli Comicon 2015 è Fumetto&Media: la stampa.

Anche per la sezione Live ci saranno musicisti che da anni dedicano i loro show musicali utilizzando l’arte dell’illustrazione per raccontare storie incredibili e poetiche. Una fusione tra la tradizione rock-cantautorale e il disegno con illustrazioni che in alcuni casi avverrà in tempo reale.

Gli ospiti sono: Tre Allegri Ragazzi Morti, del fumettista Davide Toffolo, rinomata rock band italiana; il progetto Sound&Vision della rock band Dorian Gray che portano in scena l’illustratore Francesco Ciampi aka Ausonia, uno speciale evento con David Riondino e il fumettista Milo Manara. Infine spazio ai giovani con i The Shak&Speares, band che sta facendo ballare e divertire tutta Italia grazie al suo fresco e energico gipsy-folk-punk e il promettente Massimo Devita aka Blindur.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Andrea Sannino e Gigi Finizio

Nuovo duetto a Napoli, Sannino canta con Finizio

Un duetto tutto Made in Naples quello di Andrea Sannino, insieme con Gigi Finizio, con un brano dal titolo "Nu raggio 'e sole".

Eurovision Song Contest 2023

Eurovision Song Contest 2023: si parte

Su Rai Due andranno in onda le puntate dell'Eurovision Song Contest. Le prime due su Rai 2 e la finalissima su Rai 1.

Fabio Moresco durante un live. Foto di Fabio Pirazzi

Fabio Moresco: io dopo il Banco del Mutuo Soccorso

Una intervista sul volontario allontanamento di Fabio Moresco dal Banco del Mutuo Soccorso: motivazioni e perchè.

Lascia un commento