Tunnel Borbonico scenario di arte e moda

Si terrà venerdì 22 novembre la quarta edizione della riuscitissima kermesse “Arte e moda prendono forma” ideata dal pubblicitario Ludovico Lieto e organizzata da Visivo  Comunicazione.

Scenario esclusivo dell’evento sarà per la terza volta il Tunnel Borbonico: le profondità del sottosuolo napoletano faranno da cornice a quadri moda e performance artistiche dal vivo, alla scoperta di uno straordinario viaggio nella Napoli “di sotto”. Per questa edizione speciale di “Arte e Moda prendono forma” verrà prolungato il percorso di visita che arriverà fino ai ricoveri bellici della II Guerra Mondiale, occasione unica per ammirare l’affascinate tunnel sotterraneo riportato alla luce grazie al continuo lavoro dell’Associazione Culturale Borbonica Sotterranea di Gianluca Minin e Enzo de Luzio, e che per una notte si trasformerà con luci colorate ed effetti speciali.

Prestigiose ed esclusive aziende di moda mostreranno al pubblico le loro collezioni attraverso “quadri moda” e shooting fotografici live, accompagnati da performance musicali ed artistiche eseguite dal vivo, evidenziando la relazione tra l’arte e la moda. Oltre la moda infatti è prevista una mostra collettiva di pittura, scultura, fotografia, visual design e performance art  a cura di Valeria Viscione, ideatrice del progetto artistico sperimentale “Visivo”. Parteciperanno alla collettiva: Matteo Anatrella, Rosa Borreale, Carmine Cannio, Daniela Cicatiello, Fix Stefania Ciccarella, Hodselle Harrison, Nunzio Meo, Le Pietre Vivono, Vittoria Piscitelli, Antonio Sullo.

Un sezione speciale della mostra sarà dedicata alla proiezione del “Video art” del fotografo Pietro Menditto e agli artisti Bruia e Giuseppe Tuzzi che presenteranno in anteprima assoluta delle opere d’arte ispirate a due noti personaggi del mondo dello spettacolo, di cui per ora non sveliamo i nomi.

Molte ancora le novità di questa quarta edizione incentrata sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea e sulle performance dal vivo con forte impatto sul pubblico: in scena una esibizione di teatro sperimentale eseguita dai Funneco; verranno realizzati dei body painting dal vivo a cura dell’artista Giuseppe Tuzzi e dei Fabo “face & body painting”: Enzo Esposito e Marzia Di Somma; per l’occasione il pubblico potrà assistere allo svolgimento di shooting fotografici dal vivo con temi differenti a cura di: Giorgio Attanasio, Matteo Anatrella in collaborazione con la fashion designer Annarita Mattei e Fernando Alfieri accompagnato dagli allievi del corso di fotografia del C.S.F.

A completamento del ricco programma dell’evento verrà realizzato un percorso olfattivo e multisensoriale “Dark Royal Purfums” a cura di Profumo emozioni olfattive sul tema “dark”.
Partners dell’iniziativa: Officine, Profumo emozioni olfattive, Matvila, Studio Mangini, Credem promotori finanziari, Yamaha Motoroma, Ramas, Giappo, Paco&Co Parrucchieri, Sorrentino Vini, Eden Banqueting, C.S.F. Formazione e Mediazione.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Catwalk per Yes Brand Milano. Foto dal Web

Yes Brand Milano: le sfilate alla Fashion Week

Al via con la prima edizione dell’evento “Yes Brand Milano”, una vetrina per aziende alla Milano Fashion Week. Ecco il programma.

5 consigli per arredare al meglio casa nuova. Foto dal Web

5 consigli per arredare al meglio casa nuova

Oggi parliamo di casa e dell’entusiasmo di un posto nuovo dove abitare e vi diamo 5 consigli per arredarlo al meglio.

Martina Troni

Martina Troni: il cinema, una bellissima scoperta!

Martina Troni è da anni una nota modella internazionale, ed la intervistiamo per farci raccontare del suo mondo.

Lascia un commento