LibriDAmare 2019 - Ischia

LibriDAmare, la prima edizione a Ischia

AGGIORNAMENTO DEL 07/07/2019:
Il Festival letterario ha cambiato nome da LibriDAmare in ForioLegge, come segnalato dall’ufficio stampa della rassegna il 03/07/2019.

Si terrà a Forio (Isola d’Ischia, Napoli) la prima edizione del Festival Letterario LibriDAmare.

LibriDAmare 2019 - Ischia

Dal 27 al 29 luglio, la kermesse – la cui direzione artistica è affidata a Rosa Gargiulo (scrittrice e agente letteraria) e Vincenzo Grimaldi, con il prezioso contributo per il coordinamento organizzativo di Rita Citarella (“Eventi Unici – Arte e Cultura”) – ospiterà autori di spicco del panorama editoriale italiano.

Proprio la Ubik ha sostenuto l’iniziativa, favorendo la partecipazione di Sara Bilotti, Piera Carlomagno, Nunzia Gargano, Angelo Petrella, Maurizio De Giovanni – che chiuderà la rassegna, il 29 luglio.

Il Festival nasce con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Forio, grazie al sostegno del sindaco Francesco Del Deo e dell’assessore Angela Albano, che ha creduto alla validità culturale della manifestazione e ha caldeggiato la realizzazione del progetto.

Le tre serate si svolgeranno in altrettante location della splendida Forio: si comincia il 27 luglio a piazza San Gaetano, con Nunzia Gargano – giornalista e foodblogger, per proseguire con Piera Carlomagno – giornalista e scrittrice.

Il 28 luglio, sul centralissimo corso Francesco Regine, Sara Bilotti e Angelo Petrella animeranno la serata con un’intervista doppia.

Chiusura affidata a Maurizio De Giovanni, il 29 luglio alla Chiesa del Soccorso.

Ad arricchire ulteriormente il programma, le performance teatrali di Francesco Rivieccio, giovane e talentuoso attore, accompagnato alla chitarra da Lucio De Filippis.

La conduzione delle serate del 28 e 29 luglio sarà affidata a Federica Peluffo.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento