Harry Potter e la maledizione dell’erede

Mezzanotte con Harry Potter, l’evento Feltrinelli

Harry Potter e la maledizione dell’erede

La Feltrinelli lancia l’iniziativa per i fans di Harry Potter

Una nuova iniziativa delle Librerie Feltrinelli che lanciano l’evento Mezzanotte con Harry Potter, per celebrare uno degli eventi letterari più attesi dell’anno: l’uscita in libreria di “Harry Potter e la maledizione dell’erede“, tradotto e pubblicato in Italia da Salani.

Solo per questa occasione, venerdì 23 settembre 2016, alcune Librerie Feltrinelli saranno aperte tutta la notte ed allo scoccare della mezzanotte, daranno il via alla vendita del libro insieme ad un’iniziativa speciale riguarderà queste tredici Librerie Feltrinelli che dalle ore 22 vedranno protagonisti i clienti.

Questi ultimi che porteranno in libreria una maglietta bianca potranno farsi realizzare una serigrafia speciale con un’immagine celebrativa dell’evento.

Le Librerie Feltrinelli che aderiscono all’attività saranno:

  • Bari, la Feltrinelli, via Melo 119
  • Bologna, la Feltrinelli, piazza Ravegnana 1
  • Catania, la Feltrinelli, via Etnea 283/285/287
  • Firenze, la Feltrinelli, via de’ Cerretani 40r
  • Genova, la Feltrinelli, via Ceccardi 18-20-22- 24 rossi
  • Lecce, la Feltrinelli, via Templari 9
  • Milano, la Feltrinelli, Piazza Duomo
  • Napoli, la Feltrinelli, piazza dei Martiri 23
  • Padova, la Feltrinelli, via San Francesco 7
  • Palermo, la Feltrinelli, via Cavour 133
  • Roma, la Feltrinelli, Largo di Torre Argentina 5/A
  • Torino, la Feltrinelli, piazza C.L.N. 251
  • Verona, la Feltrinelli, via Quattro Spade 2

Harry Potter e la maledizione dell’erede

Basato su una storia originale di J.K. Rowling, scritto da John Tiffany e Jack Thorne, Harry Potter e la maledizione dell’erede (Salani) è il testo del nuovo spettacolo teatrale di Jack Thorne, la prima storia ufficiale di Harry Potter a essere rappresentata a teatro.

Mentre Harry fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il figlio minore Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati…

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

L’estate di Achille, di Davide Buzzi

L’estate di Achille, di Davide Buzzi proposto al Premio Strega 2023

Fra i libri proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023 “L’estate di Achille”, il romanzo di Davide Buzzi.

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Lascia un commento