Catena Fiorello

L’amore a due passi, il nuovo romantico libro di Catena Fiorello

Catena Fiorello

Catena Fiorello ed il suo nuovo libro

Nuovo libro per Catena Fiorello dal titolo L’amore a due passi (Giunti editore) presentato al Palazzo Santa Chiara di Roma con la partecipazione di presenze note fra cui Rita Dalla Chiesa ed Enrica Bonaccorti, Rosanna Cancellieri, Fausto Pellegrini, Rosanna Lambertucci e Lina Sastri che la brava Catena vedrebbe perfetta nel ruolo della protagonista femminile della storia, qualora questa potesse essere portata sul grande schermo.

Un romanzo allegro e romantico, ricco d’amore  e che ha come sfondo la suggestiva cornice Salentina. Al centro della lettura è manifesta la passione di due vicini di casa che grazie al loro amore riescono a ribellarsi ad ogni legge che regola l’età ed i pregiudizi.

Lui è Orlando Giglio, detto “Gendarme” dagli  inquilini del condominio dove vive.  Di nascosto ha spiato ed imparato le abitudini di Marilena Moretti, in gioventù detta “la Brigantessa”.
Una tenera ossessione che lo spinge ad osservarla nella sua quotidianità, mentre ella fa la spesa, chiacchiera con le amiche o sale le scale. Vedovi e prossimi ai 70, con figli lontani e presi da altri impegni. Solo dopo coincidenze ed abbattimenti di ostacoli Marilena accetterà l’invito di Orlando a partire per il Salento. Una storia di una ritrovata giovinezza, con entusiasmi sopiti ma che riesplodono.

L’amore a due passi è definito dalla stessa autrice un romanzo ad alta tensione emotiva, che fa venire voglia di cercare l’amore. Il titolo del libro si riassume nella frase dello stesso protagonista maschile, Orlando, che dice alla sua Marilena: “Perché si è in due ad amare, e nel nostro caso sono il mio passo e il tuo che si ripetono e si ripeteranno, se lo vorrai, sempre allo stesso modo, uno di fianco all’altro”.

Spesso l’inatteso è vicino a noi e Catena Fiorello riesce a farlo vivere raccontando in maniera limpida, genuina ed esplicativa attraverso l’incanto degli ulivi e delle masserie del salento, complici insieme a tutto il contesto magico di un’atmosfera carica di suoni, danze e profumi della tradizione che hanno il potere di portare alla salvezza dell’anima e far nascere un sentimento in grado di rivoluzionare ogni tipo di legge del cuore, dell’età e delle situazioni in cui ci si trova.

Catena, sorella d’arte di Beppe e Rosario Fiorello ha in passato pubblicato altri libri tra cui Picciridda nel 2006, Casca il mondo, casca la terra nel 2011  Dacci oggi il nostro pane quotidiano nel 2013 ed Un padre è un padre nel 2014.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

L’estate di Achille, di Davide Buzzi

L’estate di Achille, di Davide Buzzi proposto al Premio Strega 2023

Fra i libri proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023 “L’estate di Achille”, il romanzo di Davide Buzzi.

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.