BCT Music Festival

BCT Music Festival: arriva l’edizione Zero!

Edizione 0, per il BCT Music Festival, questa estate 2021: un ritorno atteso e, allo stesso tempo, imprevisto. Il Bct, ancora una volta, regala emozioni, grandi sorprese. Avrà inizio questo sabato, 31 luglio, la prima giornata dedicata alla cultura, alla natura e allo sport, annessi al rispetto per l’ambiente e la montagna, alla riscoperta del territorio, del turismo.

BCT Music Festival

Le giornate, tre in tutto, vantano la collaborazione della Regione e del Parco Regionale del Taburno, un posto bellissimo, degno di essere promosso, riscoperto. Non mancheranno le escursioni, la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento e, nella giornata di domenica, l’incontro con “Vino, Sannio, brand. Cultura e formazione”, e l’esibizione, alle 17, di Vincenzo Saetta insieme a Bruno Salicone.

Lunedì, in conclusione, si terrà il concerto di Luca Aquino, con il suo sax, accompagnato, al piano, da Giovanni Guidi.

Di grande rilievo, tra l’altro, i live, previsti al Teatro Romano di Benevento, di Mario Biondi, il 1 agosto, e Max Pezzali, il 2.

Il BCT Music Festival in conclusione, si riconferma ancora una volta un grande evento, capace di regalare novità, allegria, senso di unione, nel nostro amato Sannio. Siamo all’edizione 0, ma siamo soltanto all’inizio!

Autore: Alessia Giallonardo

Nasco a Benevento, nel 1986. testarda a più non posso, perché Toro. Amo la fotografia sin da quando ero piccola e devo questa passione a mio padre. Stesso discorso per la scrittura, per ogni singola sfumatura di un racconto, di un vissuto, di uno storico incontro.

Potrebbe interessarti

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Le scuole durante la finale di La materia di cui sono fatti i sogni

La materia di cui sono fatti i sogni: conclusa l’edizione 2023

Mille studenti al Dipartimento Agraria nella Reggia di Portici (NA), alla giornata conclusiva di "La materia di cui sono fatti i sogni".

Lascia un commento