La Grotta dei desideri per la solidarietà

Non sarà solo un evento dedicato alla moda e al “made in Italy” ma uno spazio in cui riflettere su tematiche ed avvenimenti sociali sui quali è necessaria tenere alta l’attenzione. Come già accaduto in passato gli organizzatori della Grotta dei Desideri, che si appresta a celebrare la decima edizione, rivolgeranno particolare attenzione alle istanze del territorio, nella convinzione che un evento di ampio respiro debba fungere da cassa di risonanza per le esigenze della comunità in cui esso si svolge.

Sulla base di questo presupposto sono stati siglati dei protocolli di collaborazione con l’Associazione volontari italiani sangue di Lago (Cs) presieduta da Pino Muto, con l’Associazione italiana donatori organi e con il Gruppo Avis donatori cordone ombelicale. Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità della donazione. Ancora oggi l’Italia non riesce a soddisfare il proprio fabbisogno interno, ma questo problema viene avvertito soltanto quando ci si trova di fronte all’emergenza. La sezione di Lago rappresenta un punto d’eccellenza nel panorama Avis, con un rapporto abitanti/donatori tra i più alti a livello nazionale. Il presidente Muto, inoltre, da qualche tempo ha avviato una campagna di sensibilizzazione a favore della donazione del cordone ombelicale, una pratica ancora poco usata dalle donne che, secondo recente studi, rappresenta un vero e proprio salvavita.

Ma non è tutto. La Grotta dei Desideri, da tempo, ha coinvolto gli ospiti del Centro diurno diversamente abili di San Pietro in Amantea (Cs) per il confezionamento dei premi che di anno in anno vengono consegnati ai personaggi più noti del jet-set nazionale ed internazionale. Questo Centro è stato aperto nel 2002 ed in pochi anni è divenuto una struttura di eccellenza nel panorama socio-assistenziale regionale. Nel marzo del 2012, a causa di un mero errore burocratico, le attività di questo importante presidio sono state sospese dai vertici dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, provocando lo sconforto di tanti giovani che da quel giorno chiedono a gran voce di tornare nella propria “casa”. La Grotta dei Desideri intende tenere i riflettori accesi su questa vicenda, nella speranza che dai palazzi del potere possa giungere qualche buona notizia.

Da circa quattro anni, inoltre, la Grotta dei Desideri ospita in anteprima assoluta le creazioni che Nino Masso, modellista della maison Fendi, presidente di giuria e nominato di recente cittadino amanteano, dedica ogni anno all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Il fascino dell’abito comunica così la necessità di sottoporsi a controlli periodici, nella certezza che la migliore cura è la prevenzione.
Non solo la cultura della moda, ma anche la moda per la cultura della solidarietà. Due gli appuntamenti ufficiali dell’evento: 1 agosto alle ore 21 in piazza Calavecchia ad Amantea per la serata di Anteprima e 4 agosto alle 21 al Parco della grotta, sempre ad Amantea, per la serata di gala.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Je sto vicino a te 68

Je sto vicino a te 68: grande festa per Daniele

Al Teatro Palapartenope, per l'evento Je sto Vicino a te 68, il memorial dedicato a Pino Daniele: ecco gli ospiti intervenuti.

La notte dei Privilegi - Il premio della prima edizione

La notte dei privilegi: i premiati 2023 [Foto]

Si conclude con il ritiro dei riconoscimenti, la 1a edizione de "La notte dei privilegi", kermesse dei protagonisti di TV e Web.

Danza nella natura a Cecina. Foto dal Web

Danza, musica e poesia a Cecina

Nell’oasi di cultura e natura di Cecina si incorneranno le tre Muse Danza, Musica e Poesia per il Piccolo Concorso “Giosuè Carducci”.

Lascia un commento