Paolo Sorrentino. Foto da Ufficio Stampa
Paolo Sorrentino. Foto da Ufficio Stampa

Decameron di Triennale Milano: il cinema raccontato da Paolo Sorrentino

Nuovo appuntamento con Triennale Decameron, il format di Triennale Milano, che vede ospiti di questa settimana il regista premio Oscar, Paolo Sorrentino ed il Vice Direttore di “Vanity Fair” Malcom Pagani.

Paolo Sorrentino. Foto da Ufficio Stampa

Il format invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione di questo periodo di “quarantena” passato che ha permesso di vivere anche online le attività organizzate dall’istituzione.

Nell’ambito di Triennale Decameron, Paolo Sorrentino e Malcom Pagani dialogheranno con Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico di Triennale Milano, su cinema ed editoria nel post CoronaVirus a partire dalla collaborazione con “Vanity Fair” di Sorrentino che firma la direzione artistica di uno speciale numero in uscita mercoledì 20 maggio.

Triennale Decameron è un progetto di Triennale Milano sviluppato a partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Je sto vicino a te 68

Je sto vicino a te 68: grande festa per Daniele

Al Teatro Palapartenope, per l'evento Je sto Vicino a te 68, il memorial dedicato a Pino Daniele: ecco gli ospiti intervenuti.

La notte dei Privilegi - Il premio della prima edizione

La notte dei privilegi: i premiati 2023 [Foto]

Si conclude con il ritiro dei riconoscimenti, la 1a edizione de "La notte dei privilegi", kermesse dei protagonisti di TV e Web.

Danza nella natura a Cecina. Foto dal Web

Danza, musica e poesia a Cecina

Nell’oasi di cultura e natura di Cecina si incorneranno le tre Muse Danza, Musica e Poesia per il Piccolo Concorso “Giosuè Carducci”.

Lascia un commento