Luca Abete, Carlo Buccirosso e Carlo Fumo in un momento della premiazione di Italian Movie Award 2019. Foto da Facebook
Luca Abete, Carlo Buccirosso e Carlo Fumo in un momento della premiazione di Italian Movie Award 2019. Foto da Facebook

Italian Movie Award dedicato a Leonardo da Vinci

Parliamo della XI edizione del Italian Movie Award, dedicata al 500 anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci.

Le presentazioni precedenti

Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l’Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes. La kermesse è poi proseguita a Pompei dal 27 luglio al 4 agosto e si concluderà a New York 19 novembre alle ore 18:30.

Luca Abete, Carlo Buccirosso e Carlo Fumo in un momento della premiazione di Italian Movie Award 2019. Foto da Facebook
Luca Abete, Carlo Buccirosso e Carlo Fumo in un momento della premiazione di Italian Movie Award 2019. Foto da Facebook

Il Festival torna dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto durante le celebrazioni in occasione della X edizione del festival con oltre 32.000 presenze nella storica Città di Pompei ad agosto. Infine il grande successo in occasione della cerimonia di premiazione a New York, all’interno del prestigioso Frank A Bennack Theater presso il The Paley Center for Media di Manhattan, trasmessa dalle reti Mediaset Iris, Extra e Mediaset Italia, superando 1 milione di ascoltatori in Italia e all’estero. Il Festival a Pompei ha visto la presenza di Claudia Gerini, Carlo Buccirosso (in foto), Vinicio Marchioni, Ludovica Nasti, Luca Ward, Paolo Conticini, Maurizio Casagrande, Diana Del Bufalo, Giorgio Tirabassi e Sergio Muniz. Anche quest’anno il festival ha goduto di una straordinaria cornice di pubblico con oltre 5.000 presenze.

L’evento a New York

Per l’evento Newyorkese il 19 novembre 2019 alle ore 18:30 presso il Frank A. Bennack Theater del The Paley Center For Media di Manhattan alla 52nd St e la Fifth Avenue sono attesi grandi nomi del cinema nazionale e internazionale. Il momento più importante sarà la consegna del premio speciale “Roots” all’attore e regista italo-americano John Turturro. Sono inoltre attesi tanti ospiti e premiati come: Claudio Bisio, Paola Cortellesi, Valentina Lodovini, Massimiliano Gallo, Ludovica Nasti, Enzo Sisti, Francesco Panella, Sally Fischer, Chiara Ferragni e tanti altri. Anche quest’anno ad affiancare il presidente e direttore artistico Carlo Fumo ci sarà Luca Abete, celebre conduttore del festival dal 2009.

A New York si assegneranno i premi per le migliori opere del cinema italiano all’estero. Nuovo e originale format del festival che sta riscuotendo grande successo tra il pubblico e soprattutto, tra gli addetti ai lavori. Nel 2018 il premio per il miglior film andò a “Dogman” di Matteo Garrone, “Hitler Vs Picasso e gli altri” di Claudio Poli si aggiudicò il premio miglior documentario e “Bismillah” di Alessandro Grande quello per il miglior cortometraggio. Da ricordare il premio Tv Series a “Gomorra” ritirato dall’attore Salvatore Esposito e i premi miglior attore e miglior attrice che andarono rispettivamente a Alessandro Borghi (Sulla Mia Pelle) e Carolina Crescentini (A Casa Tutti Bene). Infine il premio Indie alla Sunshine Production per il film “Il Grande Salto”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

La compagnia di Storie sbucciate

Dal social al palco: a Padova, Storie sbucciate

Nella città di Padova, arrivano le “Storie sbucciate”, direttamente dai social al palcoscenico per Sto Gran Tour italiano.

Tarak Ben Ammar al Marateale

Tarak Ben Ammar ospite al Marateale

Sarà Tarak Ben Ammar, uno dei nomi di prestigio sul palco della XV edizione di Marateale - Premio internazionale Basilicata.

Valerio Esposito con F Murray Abraham e Cassandra Gava sul set di Double Soul

Double Soul apre Ischia Global Fest 2023

Al via la XXI edizione di Ischia Global Fest annunciata da Tony Renis e la proiezione di Double Soul e presenza del cast.

Lascia un commento