Due Sicilie Art Festival - Video
Due Sicilie Art Festival - Video

Due Sicilie Art Festival, le eccellenze con il cuore

Due serate all’insegna del Sud per il Due Sicilie Art Festival, che a Montecorvino Rovella (SA), ha portato in scena talenti ed eccellenze dello Spettacolo. Come racconta lo slogan: “Un’infinità di bellezze tutte da vivere raccontate e offerte ad un’unica condizione: l’Amore”!

Un evento da ricordare non solo per la grande partecipazione di pubblico nonostante le avversità climatiche (che ricordiamo, hanno già costretto la manifestazione ad essere posticipata tempo addietro), ma anche per il cuore con il quale organizzatori ed addetti ai lavori con il patrocinio del Comune di Montecorvino Rovella e la Pro Loco Rovella, hanno messo insieme.

Noi abbiamo incontrato per voi gli ospiti presenti, che si sono raccontati per questo Due Sicilie Art Festival 2018:

Ospite d’eccezione della serata inaugurale è stata la splendida Manuela Arcuri, insieme a tanti talenti e volti noti, come Pasquale Palma, Ciro Principe e Gianni Marino da Made in Sud, gli attori Arturo Sepe, Giuliano Del Gaudio, Carlo Caracciolo, il cantautore Michele Selillo. E ancora il regista e attore Enzo Acri, e l’attore Francesco Verde. Spazio anche per la bellezza con la presenza di Marilena Scaramozzino, modella calabrese, 3 Classificata a Miss Italia 2010. La seconda serata ha visto invece come protagonista la bellezza al maschile di Massimiliano Morra.

Conduttore poliedrico e pieno di contenuti delle serate, il brillante Andrea Volpe, che ha narrato insieme ai tanti ospiti istituzionali e religiosi il progetto dai “tre pilastri”, ovvero: il Sentimento, lo Strumento e il Luogo. Accanto a lui, i carismatici Nicola Iannaco e Michele Carucci.

A coordinare l’organizzazione Tony Cicatelli, Raffaele La Rocca, Gianmarco Latronico, Giovanni Maglione, Fulvio Morretta e Armando Giuliano per un successo che ha visto questo grande contenitore delle “Due Sicilie”, come una location che accoglie cultura, spettacolo, prodotti tipici, amore e istruzione.

Serate fatte così da storie di vita raccontate in un palcoscenico d’eccellenza che si offre per fare cassa armonica di risonanza al riscatto di una terra e del suo gran popolo.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Je sto vicino a te 68

Je sto vicino a te 68: grande festa per Daniele

Al Teatro Palapartenope, per l'evento Je sto Vicino a te 68, il memorial dedicato a Pino Daniele: ecco gli ospiti intervenuti.

La notte dei Privilegi - Il premio della prima edizione

La notte dei privilegi: i premiati 2023 [Foto]

Si conclude con il ritiro dei riconoscimenti, la 1a edizione de "La notte dei privilegi", kermesse dei protagonisti di TV e Web.

Danza nella natura a Cecina. Foto dal Web

Danza, musica e poesia a Cecina

Nell’oasi di cultura e natura di Cecina si incorneranno le tre Muse Danza, Musica e Poesia per il Piccolo Concorso “Giosuè Carducci”.

Lascia un commento