Successo per il Gran Galà del Premio Charlot 2018, che ha visto tra i protagonisti il Premio Oscar, Vanessa Redgrave (Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1978 per Giulia).

Dopo il successo dello scorso anno, Sabato 28 luglio dalle 21:30 all’Arena del Mare di Salerno con il Gran Galà di premiazioni si conclude la XXX edizione della manifestazione dedicata al grande Charlie Chaplin diretta da Claudio Tortora, e sostenuta dalla Regione Campania con i fondi europei, dall’Autorità Portuale e dal Comune di Salerno.
Qui le interviste durante la serata:
A condurre la serata è stato un poliedrico Piero Chiambretti che ha accolto sul palco i numerosi artisti premiati e anche alcuni ospiti come Serena Rossi, Bianca Guaccero e Giuseppe Zeno. I riconoscimenti, le prestigiose e ambite statuette raffiguranti Charlot, sono stati consegnati dall’ospite d’onore Eugene Chaplin, figlio del grande Charlie, che negli anni continua a portare avanti la memoria del padre.
Il Premio alla Carriera assegnato a Sandra Milo, grande assente della serata insieme aquello della categoria “teatro” all’attore e showman Gino Rivieccio per la brillante commedia “Mamma ieri mi sposo”. Per il cinema, Premio Speciale Charlot a Carlo Verdone per il suo ultimo successo “Benedetta follia”. Per la sezione Cinema Corti, premi a Gianmarco Tognazzi e Carolina Crescentini per il Festival Internazionale Corto Tulipani di Seta Neri (presente Metis Di Meo), e il premio speciale a “Processo a Chinnici”, il corto diretto da Marco Maria Correnti, prodotto da Tramp Limited con Ficarra e Picone da un’idea di Giovanni Furnari, per la particolare tematica trattata, la mafia vista dai ragazzini, con protagonisti tutti giovanissimi attori debuttanti.

Per la musica, partecipano Michele Zarrillo e Simona Molinari. Le targhe Premio Charlot saranno consegnate a Frank Matano per l’opera prima “Tonno Spiaggiato” e a Maria Sole Pollio “Rivelazione Fiction” per Don Matteo 11. Tra gli altri premiati: Rita Dalla Chiesa (Giornalista dell’anno), purtroppo non intervenuta e Catena Fiorello (premio speciale Letteratura).
E ancora per la categoria “Televisione e fiction”, il premio va al “Commissario Montalbano”, per la sezione cinema e televisione vince l’attore Cristiano Caccamo, premio speciale a Clayton Norcross per “Beautiful” e a Luca Foffano (La voce di Venezia). Per lo Spot Pubblicitario TV premiato Buondì Motta e per la categoria Programma Radiofonico “Tutta Italiana d’autore” della RAI.