Napoli Expò Art Polis 2020

Napoli Expò Art Polis al via

Spazi virtuali per la VI^ edizione del Napoli Expò Art Polis , che da giugno 2020 fino a gennaio 2021 accompagnerà i visitatori di tutto il mondo in un tour attraverso le sale del secondo piano del Pan/Palazzo delle Arti di Napoli, ricostruite virtualmente in tutti i loro particolari.

Napoli Expò Art Polis 2020

Se nell’arte si rispecchiano e amplificano contraddizioni e turbamenti del contemporaneo, non poteva non risentirne N.E.A.POLIS, la rassegna d’arte ideata e curata da Daniela Wollmann con ARCstudio , che da sei anni mostra alla città una viva sintesi delle menti creative made in Naples e che per questo ha aggiornato la tematica dell’edizione 2020, in linea con la eccezionalità degli eventi con i quali tutti noi abbiamo dovuto fare i conti.

Il tema è La Fenice: Turbamento, Cambiamento, Rinascita .

C’è tanta voglia di riscatto in un mondo, quello della cultura, che più di ogni altro ha subito le conseguenze del lockdown.

Così 30 artisti si rimettono in gioco con circa 100 opere che saranno visitabili in un tour virtuale delle sale al secondo piano del PAN di Napoli. La mostra sarà presente sul sito di arcstudio , sul sito del Comune di Napoli e sulle pagine social dell’Associazione culturale RivoluzionART/creativiATTIVI, oltre che sulla pagina facebook della rassegna. A corredo della mostra sarà stampato un catalogo con testi critici di Gianpasquale Greco tradotti in inglese e in francese che sarà presentato nel mese di luglio in una sede istituzionale. Anche quest’anno il percorso espositivo sarà affiancato dal calendario degli eventi del Salotto “ Napoli con…” , voluto a suo tempo, da Luigi Necco e dalla curatrice.

In questa edizione gli eventi performativi saranno realizzati in diretta sui canali social dell’associazione culturale promotrice dell’evento e pubblicizzati di settimana in settimana, tra gli ospiti: Maurizio de Giovanni, Rosalia Porcaro, Francesco Paolantoni, i Sisma, Monica Sarnelli, Vincenzo Salemme, Antonella Cioli, Slobodanka Ciric…​

Gli artisti in mostra: Dario Assisi con Riccardo Maria Cipolla, Ciro Balzano, Marco Barone, Riccardo Bochicchio, Gaetano D’Anna, Francesco De Angelis, Frank Dedo, Lorenzo Di Marino, Gennaro Esca, Erasmo Falanga, Claudia Fiorentino, Cica Hay, Ida La Rana, Maria Leone, Mila Maraniello, Giordano Martone, Riccardo Matlakas,  Manuela Mazzi, Fabiana Minieri, Doriana Napoli, Simona Occhiuzzi, Francesco Paolantoni, Salvatore Principe, Luana Robazza, Vincenzo Russiello, Alessandro Sodano, Barbara Spatuzzi, Sandra Statunato, Maria Rosaria Verrone, Antonio Vitale.

Gli artisti in mostra : Dario Assisi con Riccardo Maria Cipolla, Ciro Balzano, Marco Barone, Riccardo Bochicchio, Gaetano D’Anna, Francesco De Angelis, Frank Dedo, Lorenzo Di Marino, Gennaro Esca, Erasmo Falanga, Claudia Fiorentino, Cica Hay, Ida La Rana, Maria Leone, Mila Maraniello, Giordano Martone, Riccardo Matlakas , Manuela Mazzi, Fabiana Minieri, Doriana Napoli, Simona Occhiuzzi, Francesco Paolantoni , Salvatore Principe, Luana Robazza, Vincenzo Russiello, Alessandro Sodano, Barbara Spatuzzi, Sandra Statunato, Maria Rosaria Verrone, Antonio Vitale. Per vedere la mostra visita al sito: www.arcstudionet.it oppure alla pagina FB: https://www.facebook.com/danielawollmanncuratrice/

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.

Hollywood racconta gli Hobby delle star. Immagine dal Web

Hollywood che non conosci: gli hobby più strani delle star

Un elenco degli hobby e delle passioni più strane delle star più amate del cinema e di Hollywood. Chi sarà il più strano?

Premio Il Sognatore 2023

Premio Il Sognatore: la 5a edizione

Pronta la quinta edizione del premio "Il Sognatore", istituito dal giornale "Lo Strillo" e che si terrà il 24 Marzo a Napoli.

Lascia un commento