Mostra Vernissage Joan Miró. Foto di Paola Tufo
Mostra Vernissage Joan Miró. Foto di Paola Tufo

Successo a Napoli per Joan Miró

Ben 300 ospiti hanno partecipato all’anteprima della mostra “Joan Miró. Il linguaggio dei segni”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli al PAN Palazzo delle Arti Napoli.

Mostra Vernissage Joan Miró. Foto di Paola Tufo
Mostra Vernissage Joan Miró. Foto di Paola Tufo

L’evento di anteprima

Accolto con emozione il taglio del nastro alla presenza di Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli, Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo di Napoli, Paula Silva, Direttore Generale del Patrimonio Culturale del Ministero della Cultura portoghese, Ana Pinho, Presidente della Fondazione Serralves, Alessandro Nicosia, Presidente di C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, Francesca Villanti, Direttore scientifico C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, Robert Lubar Messeri, Curatore della mostra.

L’esposizione e le opere

L’esposizione, a cura di Robert Lubar Messeri, professore di storia dell’arte all’Institute of Fine Arts della New York University, sotto la preziosa guida di Francesca Villanti, direttore scientifico C.O.R., riunisce ben ottanta opere tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi, tutte provenienti dalla straordinaria collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto.

Le opere esposte coprono il lungo arco della produzione artistica di Miró, dal 1927 al 1986; un racconto sull’evoluzione dello stile di questo straordinario artista che riesce a trasformare i diversi oggetti che compongono le sue opere in segni visivi, anticipando il linguaggio dell’arte del Ventesimo secolo. Una straordinaria esplorazione della materialità che supera le costrizioni della tela e del colore utilizzando ogni supporto e materiale necessario per dare forma a quella sorprendente evasione poetica che caratterizza l’opera di Miró.

L’esposizione offre, quindi, al pubblico l’opportunità di ripercorrere, tappa per tappa, il cammino artistico dell’artista spagnolo, esplorando i momenti nodali del suo percorso, evidenziandone mutamenti ed elementi di continuità.

La presenza a Napoli

L’arrivo a Napoli della grande mostra “Joan Miró. Il linguaggio dei segni” è stato percepito subito come un evento straordinario, ricevendo il supporto delle importanti realtà territoriali McArthurGlen La Reggia Designer Outlet, Aeroporto internazionale di Napoli e BCC Banca di Credito Cooperativo Napoli e la mediapertnership di Tips on Naples e Napoli da Vivere. Per l’art cocktail del vernissage sono stati scelti i sapori di MUU Muuzzarella, che uniscono tradizione, ricerca e innovazione.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.

Hollywood racconta gli Hobby delle star. Immagine dal Web

Hollywood che non conosci: gli hobby più strani delle star

Un elenco degli hobby e delle passioni più strane delle star più amate del cinema e di Hollywood. Chi sarà il più strano?

Premio Il Sognatore 2023

Premio Il Sognatore: la 5a edizione

Pronta la quinta edizione del premio "Il Sognatore", istituito dal giornale "Lo Strillo" e che si terrà il 24 Marzo a Napoli.

Lascia un commento