No alla violenza sulle donne

La costola di nessuno contro la violenza sulle donne

Oggi vi parliamo di un evento che si è tenuto in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne: La costola di nessuno.

No alla violenza sulle donne

A promuoverlo è stata l’Associazione Claudio Miccoli per la diffusione di una cultura nonviolenta ed ambientalista, che ha organizzato e promosso questo incontro dal titolo abbastanza forte.

Riflessioni sulle cause della violenza sulle donne è giunto così alla sua seconda edizione.

L’iniziativa intendeva promuovere una riflessione sulle strategie e sulle politiche di prevenzione e contrasto della violenza maschile nonché diffondere una cultura dell’accoglienza e del non giudizio delle donne vittime di violenza. Si è parlato di stereotipi, dei diversi tipi di violenza, di femminicidio e molto altro in un dibattito molto interessante.

L’evento si è aperto con il monologo “Sono solo parole” scritto da Stefano Bartezzaghi e presentato dalle scuole di teatro di Skenè, LiberaLem e Refole ‘e viento.

Ha seguito prima della conclusione de La costola di nessuno, la presentazione del libro Ammagatrici ed è stata presente l’autrice Marinella Fiume.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Salvatore Pisano - Il papà più bello d'Italia

A tu per tu con Salvatore Pisano: il papà più bello d’Italia

Incontriamo Salvatore Pisano, trentacinque anni, napoletano, eletto dal popolo del web “Il Papà più Bello d'Italia”.

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.

Hollywood racconta gli Hobby delle star. Immagine dal Web

Hollywood che non conosci: gli hobby più strani delle star

Un elenco degli hobby e delle passioni più strane delle star più amate del cinema e di Hollywood. Chi sarà il più strano?

Lascia un commento