Giornate del Cinema di Sorrento 2019. La sala stampa dedicata a Pietro Coccia.
Giornate del Cinema di Sorrento 2019. La sala stampa dedicata a Pietro Coccia.

Giornate Professionali di Cinema al via

Si parte oggi con la 42a edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento, e noi de La Gazzetta dello Spettacolo, vi terremo aggiornati giorno per giorno e ora per ora delle novità, dalla sala stampa, dedicata quest’anno allo scomparso Pietro Coccia.

Giornate del Cinema di Sorrento 2019. La sala stampa dedicata a Pietro Coccia.
Giornate del Cinema di Sorrento 2019. La sala stampa dedicata a Pietro Coccia.

Tante saranno le proiezioni, le anticipazioni, gli incontri ed i convegni per questa settimana dedicata al grande cinema.

Tanti gli ospiti attesi, tra cui: Massimo Boldi, Fausto Brizzi, Paola Cortellesi, Marco D’Amore, Christian De Sica, Fabio De Luigi, Diana Del Bufalo, Peppino Di Capri, Cristina Donadio, Pierfrancesco Favino, Ficarra & Picone, Alessandro Genovesi, Nicola Guaglianone, Lillo & Greg, Valentina Lodovini, Vincenzo Marra e Sergio Muniz.

Partite ieri sera con l’anteprima di Cena con delitto, film di Rian Johnson con Daniel Craig, Chris Evans e Jamie Lee Curtis.

Tutto il cinema italiano nell’ormai consueto, ed atteso, appuntamento autunnale organizzato dall’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con la collaborazione dell’ANICA e il sostegno del Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento.

Tra il centro congressi dell’Hilton, il Cinema Tasso ed altri spazi della Città, la manifestazione accoglie il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica nazionale attraverso il quale le case di distribuzione, insieme ai produttori, ai registi ed agli attori, rendono noti tutti i film in uscita nella nuova stagione.

Si parte oggi all’Hilton, dalle ore 17.30, con il saluto dei Presidenti ANEC e ANICA sarà preceduto da un live di Peppino Di Capri, che interverrà poi in serata al Cinema Tasso (ore 21.30) alla proiezione del il film “Alessandra, un grande amore e niente più” di Pasquale Falcone. Sempre al Tasso
alle 18, la proiezione del “cult” per ragazzi “I Goonies” di Richard Donner, restaurato in 4K, e alle ore 21, il regista Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attrice Cristina Donadio presenteranno in anteprima il cortometraggio “La scelta”.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Lascia un commento