Mario Lorini, presidente ANEC. Foto da Ufficio Stampa
Mario Lorini, presidente ANEC. Foto da Ufficio Stampa

Biglietti d’oro: arriva Joker in extremis

Come di consueto, anche quest’anno per le Giornate Professionali di Cinema, saranno assegnati i Biglietti d’oro ANEC.

L’evento si terrà mercoledì 4 dicembre a Sorrento, alla Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace e toccherà i campioni d’incasso del 2019, in una cerimonia di premiazione, condotta da Gioia Marzocchi.

L’assegnazione dei Biglietti d’oro viene così ripartita: alle prime tre Società di distribuzione per numero di spettatori in assoluto (il periodo di riferimento va da dicembre 2018 a novembre 2019); ai tre film campioni d’incasso; alle prime tre produzioni italiane, che vedranno assegnare inoltre le Chiavi d’oro del successo al regista, agli sceneggiatori e ai protagonisti dei film.

Proprio la classifica dei film di maggior successo registra il clamoroso sorpasso di Joker (Warner Bros) che, con oltre 3,9 milioni di spettatori, guadagna il terzo posto scavalcando Bohemian Rhapsody, il successo stellare targato 20th Century Fox uscito a fine novembre 2018. Saldamente al comando della classifica, con 5,6 milioni di spettatori, Il Re Leone della Walt Disney, che si è assicurata anche il secondo posto (salvo sorprese sul filo di lana) con Avengers: Endgame, che ha totalizzato oltre 4 milioni di spettatori.

Le distribuzioni dell’anno sono: Walt Disney Italia, Warner Bros Italia, 20th Century Fox Italia (che chiude in bellezza l’ultima annata prima della fusione con la Disney). I film italiani dell’anno e i Premi ANEC ai talenti emergenti saranno annunciati nei prossimi giorni.

Le dichiarazioni

Sarà un’edizione unica per le Giornate Professionali di Cinema – annuncia Giorgio Ferrero, delegato della Presidenza ANEC – . Tra le tante novità, la tecnologia all’avanguardia sia nella sala di proiezione, grazie ai ledwall e agli impianti forniti da Cinemeccanica e da Pino Chiodo Cinema Engineering, che nel Centro Congressi e nell’area del Trade Show Magis, grazie ai monitor digitali da 75” forniti da Multivision, che sostituiranno completamente i tradizionali allestimenti cartacei“.

Mario Lorini, presidente ANEC. Foto da Ufficio Stampa

Aggiunge il Presidente ANEC, Mario Lorini: “L’annata 2019 in attesa dei dati definitivi resterà negli annali come quella della grande ripresa del mercato, cui hanno contribuito grandi film per ogni tipo di pubblico e la campagna Moviement, che ha visto tutta l’industria del cinema, al fianco del Ministero beni e attività culturali, lavorare assieme per arricchire l’offerta di cinema tutto l’anno, inclusi i mesi estivi. Proprio a Sorrento saranno presentati dalla società GFK i risultati dell’indagine sul pubblico con riferimento all’attività estiva e alla promozione in sala, che proseguirà anche nel 2020“.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.

Lascia un commento