tea falco in io e te

Trailers FilmFest 2013: ecco i premiati

Si è conclusa con la consegna dei premi finali e la proiezione in anteprima italiana dell’horror Oltre i confini del maleInsidious 2, l’undicesima edizione del Trailers FilmFest di Catania diretto da Stefania Bianchi. Quattro giorni di workshop, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana, durante le quattro serate presentate dall’attrice Antonella Salvucci (una delle protagoniste del film horror Midway tra la vita e la morte, recentemente inserito nella lista dei 7 film in lizza per la candidatura italiana ai Premi Oscar) al Cine-Teatro Metropolitan.

Tea Falco in una scena di "Io e Te" premiato al Trailers FilmFest 2013
Tea Falco in una scena di “Io e Te” premiato al Trailers FilmFest 2013

Un grande successo di partecipazione degli studenti ai workshop e agli incontri e di pubblico alle proiezioni serali ha accompagnato i quattro giorni della rassegna. Tra gli ospiti, il regista Federico Moccia che, accompagnato dagli attori del cast Primo Reggiani, Sara Cardinaletti, Simone Riccioni, Brice Martinet e Chiara Centorami, ha presentato in anteprima italiana il suo ultimo lungometraggio, Universitari – Molto più che amici, distribuito da Medusa Film a partire dal 26 settembre.

Questi i premi assegnati dalla giuria di qualità, presieduta dal regista e sceneggiatore Carmine Amoroso e formata dalla giornalista del Tg5 Anna Praderio; dalla giornalista di Gioia Erica Arosio; dal musicista e compositore Paolo Buonvino e dal giornalista di Sky Cinema Francesco Castelnuovo, il compito di scegliere il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World, mentre il pubblico sul sito www.trailersfilmfest.com ha potuto votare il Miglior Trailer della stagione cinematografica:

MIGLIOR TRAILER ITALIANO: IO E TE, di Bernardo Bertolucci, distribuito da MEDUSA FILM  e realizzato da TBWA Italia
MIGLIOR TRAILER  EUROPEO: AMOUR di Michael Haneke, distribuito da  TEODORA FILM, realizzato da Gianluca Paoletti
MIGLIOR TRAILER WORLD: TO THE WONDER di Terrence Malick, distribuito da 01 DISTRIBUTION
PREMIO MIGLIOR TRAILER assegnato dal pubblico: UNA FAMIGLIA PERFETTA  di Paolo Genovese, distribuito da MEDUSA FILM  e realizzato da Edoardo Massieri per Filmdesign

Gli altri premi assegnati nel corso delle serate del Trailers FilmFestival sono stati:

PREMIO LOCANDINA assegnato dal pubblico, realizzata da BRIVIDO&SGANASCIA per  EDUCAZIONE SIBERIANA, di Gabriele Salvatores
PREMIO PITCH TRAILER – assegnato da una giuria presieduta da 5 esperti, presieduta da  Marina Alessandra Marzotto e composta da  Beppe Attene (responsabile distribuzione Istituto Luce Cinecittà), Carmen Danza (responsabile acquisizioni M2 Pictures), Aldo Ciolfi (direttore marketing Sacher Distribuzione) e Andrea Lazzarin (direttore marketing Medusa Film), a MILA IN BLOODSTAINED DELTA di Lyda Patitucci. Trentenne, regista freelance di Ferrara, Lyda ha frequentato il Dams di Bologna. Già collaboratrice del compianto montatore e trailer-maker Alberto Lardani, nella vita realizza videoclip e spot per il web. Per realizzare il pitch trailer presentato al festival – un connubio di generi che abbraccia il pulp, il noir, con un tocco di western, Lyda ha coinvolto una ventina di persone, due giorni di riprese a fronte di una grande lavoro di preparazione che, nelle parole della regista, spero possa diventare un lungometraggio e magari anche un videogioco.

PREMIO MIGLIOR CAMPAGNA PROMOZIONALE alla MEDUSA FILM e TBWA Italia per il lancio del film LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino
PREMIO RIVELAZIONE DELL’ANNO al film SALVO di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, ritirato dal produttore Massimo Cristaldi
PREMIO PROFESSIONALITA’ a CLAUDIO GUBITOSI, direttore artistico di Giffoni Film Festival

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Robert Madison, Vanessa Marini e Daniele Pompili di All in one day

All in one day, il nuovo di Massimo Paolucci

Il thriller All in one day di Massimo Paolucci, arriva su Amazon Prime Video con un cast importante tra cui Ficarra e Picone.