La locandina di Tenet Nunc Parthenope
La locandina di Tenet Nunc Parthenope

Alessandro Cecchi Paone nel cast di Tenet Nunc Parthenope

E’ in post-produzione Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica, documentario scritto e diretto da Carlo Lo Vetro, che vede nel cast Alessandro Cecchi Paone.

Un documentario che tratta della realtà esoterica propria di Napoli, richiamando molte delle innumerevoli espressioni che la compongono e la caratterizzano quale secolare centro di tradizione.

Le testimonianze raccolte sono quelle di rigorosi studiosi e operai dell’esoterismo e della tradizione partenopea in particolare, che dissertano di alchimia, pitagorismo, egizianesimo, astrologia e orientatio, simbolismo rosacrociano e massonico, ermetismo, medianità, spaziando anche nella mitologia, nella magia e stregoneria, la lava vulcanica, Virgilio-Mago, Giordano Bruno, fino al genius loci, alla devozioni pagane e alla religiosità popolare. Richiamando, inoltre, la riflessione junghiana su alcuni archetipi partenopei.

Le dichiarazioni

Il regista dichiara: “C’è veramente un’altra città dentro Napoli, visibile a tutti, ma non comprensibile da tutti. Si tratta di uno spazio cosmicizzato, in cui la tradizione ha stratificato la propria presenza. I simboli e i riti la rivelano e la tramandano ai consapevoli. I miti, le leggende e le cerimonie ne affidano la custodia al folklore, al popolo, ai molti  inconsapevoli. È l’esoterismo radiante della ‘Città solare’, dove anche l’ombra può trovare redenzione. Nell’opera che stiamo realizzando, tale realtà è trattata attraverso il contributo di qualificati e autorevoli suoi studiosi, che ne richiamano alcuni dei molteplici aspetti. Senza alcuna pretesa di esaustività – peraltro improbabile – ma con un intento rappresentativo che va compreso ben oltre la mera esemplificazione”.

Il cast di Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica annovera Lucia Annicelli, Claudio Canzanella, Emanuele G. Casale, Roberto Cassio, Ruggiero Ferrara Di Castiglione, Alessandro Cecchi Paone, Francesco Afro De Falco, Maurizio Elettrico, Pasquale Fonte, Salvatore Forte, Clementina Gily Reda, Paola Giovetti, Sigfrido E. F. Höbel, Paolo Izzo, Massimo Marra, Federico Montanari, Moreno Neri, Sara Oliviero, Marco Perillo, Antonio E. Piedimonte, Paola Pierpaoli, Marco Rocchi, Raffaele K. Salinari, Luca Valentini. Con la rarità di un dialogo onirico tratto dal Libro rosso di Jung,  letto da Danilo Brugia e Sebastiano Somma.

Caratterizzato da immagini originali di simboli, oggetti e luoghi appartenenti alla scienza sacra curate dai direttori della fotografia Gabriele e Andrea Bizzoni su riprese di Sigfrido E. F. Höbel Jr., Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica vede al montaggio Andrea D’Emilio ed è accompagnato da una colonna sonora realizzata da Bauch & Henik. La ricerca e la coordinazione dei media sono curate da Giorgio Catalano.

Tenet Nunc Parthenope è prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film.

Autore: Susanna Marinelli

Giornalista pubblicista, ha scritto tra le altre per le riviste Cioè, Debby, Ragazza Moderna, Vip, Eva 3000, Grand Hotel, Gossip, Tutto, Nuovissimo...Ha partecipato come ospite a varie trasmissioni tv tra cui La Vita in Diretta e in radio per Radio2Rai.

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento