Juan Pablo, il sacerdote che salva i randagi. Foto dal Web
Juan Pablo, il sacerdote che salva i randagi. Foto dal Web

Juan Pablo, il sacerdote che salva i randagi

Durante la messa, nella chiesa Santana a Gravatá in Brasile, il sacerdote Juan Pablo si fa accompagnare da alcuni cani randagi invitando i fedeli a provvedere alla loro adozione, sottolineando i pericoli e le brutture che queste creature sono costrette a vivere nella solitudine e nella totale indifferenza degli uomini.

Juan Pablo, il sacerdote che salva i randagi. Foto dal Web
Juan Pablo, il sacerdote che salva i randagi. Foto dal Web

Un sacerdote dal cuore d’oro che, oltre a svolgere la sua missione di parroco, si prende cura dei cani salvandoli dalla strada.

Non si conta il numero di quanti ne abbia soccorsi ed accuditi… prima li accoglie presso la sua abitazione, curandoli e sfamandoli, e poi li porta con sè in chiesa per cercare affido presso nuove famiglie dando, così, loro la possibilità di riscattarsi dalle sofferenze della vita raminga e regalando loro nuova vita. Un’azione a dir poco lodevole, un esempio di carità cristiana basata sulle azioni e non sterili parole; una solidarietà encomiabile verso gli animali la cui eco andrebbe estesa a macchia d’olio anche presso altre chiese e non solo.

“È questa la nostra missione, quella dei rappresentanti di Dio. Lui ci ha insegnato ad amare tutti gli esseri viventi” così parla Jaun Pablo, un pensiero che lo porta a dedicarsi agli animali bisognosi di aiuto… del resto anche Charles Darwin, il “papà” della teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali, disse che “La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono”… per cui facciamone tesoro e cerchiamo nel nostro quotidiano di offrire aiuto verso chi è in difficoltà ed aspetta solo una mano tesa a cui aggrapparsi. Ci vorrebbero più fatti e meno parole… ma soprattutto più amore e meno insensibilità e menefreghismo.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Per Turchesando - Turchese Baracchi e David Warren

Turchesando: arrivano Gerini, Warren, Tavassi e Incorvaia

Appuntamento con “Turchesando”, programma condotto da Turchese Baracchi il 27 e 28 maggio su Radio Cusano Campus.

Videogames. Foto di Matilda Wormwood

Videogames: Game Concert arriva a Napoli, mentre Cristina D’Avena scrive per i giochi

Un momento d'oro per il mondo dei videogames soprattutto in Italia: mentre Cristina d'Avena canta sigle, arriva Game Concert.

Lascia un commento