Lucianna De Falco

Lucianna De Falco, il tempo passa e meno male

A tu per tu con Lucianna De Falco

Abbiamo incontrato per i nostri lettori la bravissima Lucianna De Falco, impegnata da sempre in cinema, televisione e questa volta la andiamo a trovare per il nuovo spettacolo teatrale.

Lucianna De Falco

Benvenuta su La Gazzetta dello Spettacolo. Lucianna De Falco, sarai al Teatro Brancaccio fino al 15 gennaio con lo spettacolo Se il tempo fosse un gambero…

Sì, ho accettato di prendere parte a questo progetto perché volevo lavorare con Saverio Marconi, il primo regista che si é occupato di musical in Italia, e poi perché volevo finalmente lavorare con il repertorio delle commedie musicali di Garinei e Giovannini, una bella occasione per un’attrice.

Il tuo personaggio si chiama Cleofe ti assomiglia? Parlaci di lei!

Il mio personaggio é Sora Cleofe, “pesciarola” romana, sanguigna e superstiziosa. Mi hanno ingrassato con la gommapiuma per incarnare proprio una matrona d’altri tempi! Io le ho regalato un pó del mio essere sanguigno, questo in effetti in scrittura non c’era.

Che esperienza è per te questa? E dopo questa esperienza, ti piacerebbe tornare di nuovo a teatro?

Devo alla Stage Einterteinment e a Chiara Noschese la mia prima incursione nel Musical (La Febbre del Sabato sera edizione 2012/13 teatro Nazionale Milano) e poi rieccomi quest’anno al Teatro Brancaccio nella Commedia Musicale. Insomma…Adesso mi piacerebbe recitare al Sistina, se devo esprimere un desiderio! Ho anche il titolo… Non sono superstiziosa come potrebbe essere la Sora Cleofe, ma scaramantica sì, dunque… Vedremo!

Lucianna De Falco

Come é lavorare accanto a Francesco Pannofino?

Francesco Pannofino è un magnifico compagno di lavoro, un attore molto generoso, un capocomico senza superbia di grande umanità , ma devo assolutamente sottolineare anche la professionalità ed il talento di Emy Bergamo, una protagonista attrice, ballerina, cantante, performer completa di cui sentirete parlare! E ancora, di tutto il cast, dagli attori, ai performer, tutti colleghi di grande talento e umanità, un bel gruppo, veramente! Speriamo di partire presto in tournée!

Quale é il tuo rapporto con il tempo che passa?

Il tempo passa… E menomale! Io non tornerei indietro, se il tempo fosse un gambero, beh! Farei le stesse cose che ho già fatto! Parafrasando Anna Magnani: c’ho messo tutta la vita per diventare me stessa, per disegnarmi questa faccia!

Lucianna chi è? Quale é la sua vita?

Lucianna De Falco c’ha messo un po’ per accettare di essere un’attrice sempre sotto i riflettori, all’inizio tenevo molto alla distinzione tra privato e pubblico; ma ho lavorato per diventare una persona prima di tutto, ho vissuto intensamente e l’ho fatto per avere sempre qualcosa di onesto da raccontare, come attrice!

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento