Circo De los Horrores

Il Circo de Los Horrores torna in scena in Italia

Circo De los Horrores

Torna la notte di Halloween, torna la notte più spaventosa dell’anno e si riaccoglie nel bel Paese il Circo de Los Horrores: uno spettacolo caratteristico dal forte impatto visivo e brividi lungo la schiena.

Il Circo de Los Horrores dopo la tournée in Spagna, America Latina e a Miami, con più di 1.500.000 spettatori, arriva in Italia lo spettacolo più innovativo degli ultimi anni. Uno show che ha sorpreso il pubblico e la critica con una perfetta miscela di teatro, circo e cabaret.

Il suggestivo spettacolo made in Spagna, è  un oscuro omaggio ai grandi film e libri horror del passato, dove ironia ed “orrore” vanno a braccetto dal primo all’ultimo numero.

Niente animali in gabbia, ma solo acrobati e attori tra scenografie cinematografiche: vampiri acrobati, ragazze indemoniate, clown assassini, mummie. L’ambiente è paragonabile ad un set cinematografico smarrito nella nebbia più che sulla pista di un circo dove si ricrea un antico cimitero gotico, degli inizi del XIX secolo.  Molti personaggi del Circo de Los Horrores sono usciti dagli incubi più profondi e daranno il benvenuto al pubblico.

Ve ne abbiamo parlato qui abbondantemente, date pure un’occhiata alla nostra recensione del Circo de Los Horrores.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Il cast della commedia "Lo Scambio"

Lo Scambio, la stabile del Totò torna a regalare risate

Ennesimo colpo andato a segno per la Compagnia Stabile del Teatro Totò di Napoli, che con la commedia "Lo Scambio".

Andrea Sannino

Andrea Sannino, le mie radici in musica

Parliamo di un appuntamento che si terrà con il cantante Andrea Sannino al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo "Andrè".