Premio Bianca d'Aponte 2016 - Shingada

Premio Bianca d’Aponte 2016, vince Sighanda – Video

I consigli di Irene Grandi madrina del Premio Bianca d’Aponte

Una serata piena di pathos emozionale quella conclusiva del Premio Bianca d’Aponte 2016. Ospiti di lustro, concorrenti emozionate e concrete e un’atmosfera ideale quella che ha permesso a “L’aciddruzzu” di vincere questa edizione.

Premio Bianca d'Aponte 2016 - Sighanda

A trionfare è Dominique Fidanza di Lucca (o Sighanda di Aragona), con un brano che ha emozionato la giuria per i contenuti e la particolare presentazione al pubblico. Il Premio della Critica è stato assegnato ad Agnese Valle di Roma con il brano “Cambia il vento.

La dodicesima edizione del Premio Bianca d’Aponte ha visto l’intervento sul palcoscenico del Teatro Cimarosa di Aversa, anche di numerosi ospiti noti del panorama nazionale italiano che abbiamo intervistato per voi:

Il Maestro Alessandro Crescenzo, alla direzione dell’orchestra Bianca d’Aponte ha tenuto a precisare la compattezza della squadra che si è venuta a creare ormai negli anni dell’evento, mentre il direttore artistico Fausto Mesolella, ha sottolineato quanto la bravura delle cantautrici sia ormai la “normalità” necessaria per il cantautorato.

Interessanti anche le dichiarazioni di Mariella Nava che dichiara la sua gioia nel tornare sul palco del Premio, ed i preziosi consigli della madrina di questa edizione, Irene Grandi, sull’inseguire il sogno di fare la cantante.

Altri grandi ospiti presenti Fausto Cigliano, leggenda vivente della musica italiana, accompagnato alla chitarra da Gianluca Marino.

In scena anche Vittorio De Scalzi, storico leader dei New Trolls e la russa Elena Frolova, a cui è stato assegnato il Premio Bianca d’Aponte International, di cui vi abbiamo già parlato.

Altri premi sono toccati come menzione per il miglior testo a Clarissa Vichi di Pesaro con il brano “Un fiore”, ancora per la composizione a Giovanna Dazzi di Parma con “Orione” e Chiara Minaldi di Palermo con “Un’anima” per l’interpretazione.

In attesa della tredicesima edizione, vi lasciamo ad una gallery della serata sulla nostra pagina Facebook:

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

D'Art

D’Art: molta positività nella musica per i giovani

D'Art, al secolo Samuele Riefoli, ci parla del suo amore per la musica, passione innata che gli è stata trasmessa da suo padre, Raf.

Elio e le storie tese - Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Elio e le storie tese tornano in tour

Elio e le storie tese si raccontano sul nuovo tour dal titolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo", per la gioia dei fans.

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

Lascia un commento