I venerdi musicali di Vineapolis

A dispetto di questo autunno dalle temperature quasi estive, l’anno sociale dell’Enosoundclub di Vineapolis è ricominciato, con idee musicali assolutamente innovative anche per il pubblico degli aficionados.

Il mese di novembre ha visto, infatti, la presenza di un duo d’eccezione presso il locale sito in Bagnoli: Fabrizio Fedele e MissSara (Sara Musella) propongono, da diverso tempo, un progetto coraggioso, una strada non facilissima che è quella di offrirsi  al pubblico senza grandi orpelli decorativi, solo Voce e chitarra elettrica.

Le loro esibizioni si basano su una scaletta che comprende  brani -ritenuti ormai dei classici- e che sarebbe riduttivo classificare come covers, seppure di ottimo livello; gli arrangiamenti di Fedele, che da più di venti anni vive di musica (tanto da essere noto agli addetti ai lavori anche come produttore artistico), sono frutto di un orecchio sensibile ma anche della sua lunga esperienza di session man, della collaborazione con musicisti che frequentano altri generi musicali e della partecipazione ad eventi come il Bagnoli power (con il Fabrizio Fedele Trio). Eppure, tutto questo vissuto artistico è stato messo al servizio della splendida voce della Musella nella serata di venerdì I° Novembre, allorquando il chitarrista si è seduto e ha lasciato che le note di “True colors” invadessero l’aria, accompagnate dalla potenza timbrica di Sara.

Un esperimento, il loro, che presto si tradurrà  in un  lavoro discografico la cui uscita è prevista per il 2014, incoraggiati anche dall’ottimo riscontro del pubblico in sala.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

D'Art

D’Art: molta positività nella musica per i giovani

D'Art, al secolo Samuele Riefoli, ci parla del suo amore per la musica, passione innata che gli è stata trasmessa da suo padre, Raf.

Elio e le storie tese - Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Elio e le storie tese tornano in tour

Elio e le storie tese si raccontano sul nuovo tour dal titolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo", per la gioia dei fans.

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

Lascia un commento