Piano City Napoli 2014

 

piano city napoli 2014

 

Al via dal 5 al 7 dicembre 2014 la manifestazione PIANO CITY NAPOLI dove la sede principale sarà la Mostra D’Oltremare con appuntamenti nei salotti delle case napoletane gli House Concerts e nei più bei luoghi storici ovvero dai Musei ai teatri alle piazze. Previsti 200 concerti, 300 artisti, 60 House Concerts, 300 ore di musica, 40 location sparse nella città durante la tre giorni pianistica.

La manifestazione è voluta e promossa dalla ditta Alberto Napolitano Pianoforti di Piazza Carità, con il patrocinio e la collaborazione della Regione Campania, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, il Conservatorio San Pietro a Maiella e del FAI sezione Campania, con il sostegno del Banco di Napoli.

La manifestazione ideata nel 2010 dal pianista tedesco Andreas Kern ha avuto come primo palcoscenico la città di Berlino e 70 salotti e pianisti di successo internazionale, presentando eventi quali “la notte bianca del pianoforte” e la “Piano Battle”, passando poi per Milano nella edizioni 2012-13-14, giungendo a Napoli nel 2013.

Dopo il successo del 2013 tornano nel capoluogo partenopeo le note pianistiche suonate nei salotti delle case napoletane che spalancano le loro porte al pubblico con House Concerts esclusivi nell’armonia delle note del pianoforte e nel calore dell’accoglienza partenopea. I concerti dureranno almeno 40 minuti con un pubblico di almeno 5 persone. I pianisti che partecipano con un House Concert devono realizzare un breve video in cui presentano se stessi, il pianoforte, il programma e il salotto dove si terrà il concerto; i video saranno visibili online per permettere al pubblico di scegliere a quale performance partecipare.

Anche quest’anno Piano City Napoli prevede, a cura del M° Patrizio Marrone, la partecipazione di pianisti compositori napoletani, che avranno due ampi spazi per poter esprimere la loro creatività: la maratona improvvisativa e un concerto interamente dedicato alla canzone napoletana.

La novità di questa edizione è lo spazio dedicato alla tradizione musicale napoletana. I pianisti partecipanti a questa iniziativa si cimenteranno al pianoforte con i temi delle più celebri canzoni napoletane, che saranno così proposte sotto forma di notturno, preludio, romanza senza parole, tema con variazioni, contaminate da ritmi contemporanei appartenenti ad altri paesi, ma anche presentate nella loro forma più accademica.
Per informazioni: www.pianocitynapoli.it

Autore: Laura Scoteroni

Partenopea di nascita, viterbese di adozione. Giornalista con la passione per la cultura, la musica di qualità, la poesia. Attraverso le parole fermo il tempo di avvenimenti, note e immagini. Scrivere per me è come respirare, se possibile senza asma.

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".

Lascia un commento