Fabio Cannavaro, Maria Mazza, Ciro Ferrara, Paolo Cannavaro al Galà Charity Night 2018. Foto di F. Ionà
Fabio Cannavaro, Maria Mazza, Ciro Ferrara, Paolo Cannavaro al Galà Charity Night 2018. Foto di F. Ionà

Fondazione Cannavaro Ferrara Galà Charity Night 2019 per “Un’ambulanza per la vita”

Torna per il quarto anno il Fondazione Cannavaro Ferrara Galà Charity Night in un mese speciale, come quello di Dicembre.

La Fondazione Cannavaro Ferrara, nata dalla sinergia di due coppie di fratelli Fabio e Paolo Cannavaro e Ciro e Vincenzo Ferrara, porta così nuovamente a Napoli il lieto evento e lo fa al Museo Ferroviario di Pietrarsa, dove oltre alla solidarietà, i visitatori possono intraprendere un viaggio nel passato tra i treni e le locomotive.

Fabio Cannavaro, Maria Mazza, Ciro Ferrara, Paolo Cannavaro al Galà Charity Night 2018. Foto di F. Ionà
Fabio Cannavaro, Maria Mazza, Ciro Ferrara, Paolo Cannavaro al Galà Charity Night 2018. Foto di F. Ionà

Il grande appuntamento con quello che è l’evento di punta atteso tutto l’anno, arriva dopo che la Fondazione ha realizzato già due importanti progetti sociali: “La Casa di Matteo di Bacoli”, una nuova casa di accoglienza per bambini orfani con disabilità gravi, e “Un Tutor per amico” un progetto integrato contro la dispersione scolastica di studenti DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

Il progetto 2019

In questa quarta edizione del Galà Charity Night i fondi che saranno raccolti, saranno destinati ad un altro vitale progetto sociale: “Un’Ambulanza per la vita“, che mira all’acquisto di un mezzo di soccorso per il trasporto neonatale di emergenza a beneficio di tutta la Regione Campania.

Il progetto nasce dalla volontà di rispondere all’accorata denuncia del Prof. Francesco Raimondi, Direttore del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e Responsabile Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale dell’A.O.U. “Federico II” di Napoli: “manca ancora uno dei quattro mezzi destinati a coprire i trasferimenti dei neonati in pericolo di vita. Questo costringe l’ambulanza della Federico II, ormai con elevatissimo chilometraggio (252 milakm), ad un impegno estenuante ed ad andare fino ai confini della Campania. Percorrere le nostre strade in sicurezza quando il tempo stringe e le condizioni meteo sono avverse deve essere fatto su mezzi efficienti che vanno avvicendati”. Da qui l’importanza di un intervento da parte di tutti a cui è richiesta una partecipazione con il cuore a favore di un tema improrogabile per la città di Napoli.

Gli ospiti

Saranno presenti alla serata Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro, Paolo Cannavaro e molti amici e sostenitori della Fondazione, tra cui: Orenlla Muti, Maria Mazza, Veronica Maya, Miriam Candurro, Patrizio Rispo, Francesco di Leva, Luca Capuano, Valentina Stella, Maria Pia Calzone, Mr.Hyde, Joseph Capriati, Antonio Floro Flores, Christian Maggio, Massimiliano Rosolino, Michelangelo Tommaso, Samanta Piccinetti, Manila Nazzaro, Cristiana dell’Anna, Peppe Iodice, Gabriele Parpiglia e, special Guest del reality Amici Celebrities, Alberto Urso, Pamela Camassa, Cristina Donadio, Filippo Bisciglia, Massimiliano Varrese, Alessandro Bolide.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Je sto vicino a te 68

Je sto vicino a te 68: grande festa per Daniele

Al Teatro Palapartenope, per l'evento Je sto Vicino a te 68, il memorial dedicato a Pino Daniele: ecco gli ospiti intervenuti.

La notte dei Privilegi - Il premio della prima edizione

La notte dei privilegi: i premiati 2023 [Foto]

Si conclude con il ritiro dei riconoscimenti, la 1a edizione de "La notte dei privilegi", kermesse dei protagonisti di TV e Web.

Danza nella natura a Cecina. Foto dal Web

Danza, musica e poesia a Cecina

Nell’oasi di cultura e natura di Cecina si incorneranno le tre Muse Danza, Musica e Poesia per il Piccolo Concorso “Giosuè Carducci”.

Lascia un commento