Renzo Arbore. Foto iwan104
Renzo Arbore. Foto iwan104

Un viaggio alla scoperta di Renzo Arbore

Oggi vi raccontiamo del viaggio alla scoperta della straordinaria carriera di un uomo che ha rivoluzionato il modo di fare radio, televisione, cinema e musica dedicando al lavoro tutta la sua vita: Renzo Arbore.

Renzo Arbore. Foto iwan104

Artista contemporaneo di grande levatura, con il suo essere innovativo, geniale, ha saputo divertirsi e divertire. Allo showman, ambasciatore della musica napoletana nel mondo, sarà consegnato il prossimo 24 ottobre presso il Teatro Basilica il prestigioso riconoscimento internazionale, “Le Cattedrali Letterarie Europee”, assegnato nel tempo ad altri illustri personaggi, quali: Umberto Eco, Meryl Streep, Roberto Benigni, Carlo Verdone, Arturo Brachetti.

Promosso dall’Associazione Culturale Eureka, con lo scopo di sottolineare il valore delle eccellenze nei vari campi: arte, musica, cinema, cultura, giornalismo, il premio sarà consegnato dal presidente e vice presidente, Marco Ghitarrari e Pierluigi Pietricola, durante una cerimonia speciale, durante la quale Arbore avrà l’opportunità di raccontare, con la sua proverbiale generosità e verve, e tappe salienti della sua vivacissimo percorso artistico, tra ricordi, curiosità, storici incontri e personaggi indimenticabili che lo hanno accompagnato, e lo accompagnano, nelle sue molteplici e soddisfacenti avventure.

Durante la serata sarà consegnato anche il Premio Excellentissimus, dedicato ai giovani talenti, e assegnato per questa edizione a Marco Vannucci, Trio Blewitt, David Ambrogio. Ingresso ad inviti previa prenotazione nel rispetto delle misure previste dalle normative vigenti.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Premio amARTI 2023

Premio amARTI 2023

Al via il premio amARTI, l’evento organizzato dallo IAV Club e dedicato all’arte in ogni sua forma a Napoli.

Pulcinellamente

PulciNellaMente 2023: presentato il programma

Ufficialmente presentato al Senato della Repubblica Italiana il programma della XXIII edizione del Festival PulciNellaMente.

Elena De Curtis

Elena De Curtis racconta Totò, il principe poeta

Oggi incontriamo Elena De Curtis, anche che su Totò si è scritto e si è detto di tutto, ma come per le cose migliori non è mai abbastanza

Lascia un commento