Anche se e amore non si vede

Anche se è amore non si vede

Anche se e amore non si vede

Regia: Salvatore Ficarra e Valentino Picone

Cast: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias, David Furr, Giovanni Esposito, Rossella Leone, Fabrizio Romano.

Genere: Commedia

Ficarra e Picone tornano nelle sale con il loro nuovo lavoro e stavolta si mettono alla prova anche come registi. È la quarta commedia che vede il duo siciliano come protagonisti e scandaglia il tema dell’amore in maniera ironica. La domanda principale a cui la pellicola cerca di trovare una risposta plausibile riguarda la possibilità di trasformare un sentimento di amicizia in amore.

Tema scottante, insomma, di cui possiamo capire qualcosa da come risponde  dubbioso, Salvo, dal trailer ufficiale: “Ma stiamo parlando di femmine, compà?”. Impossibile dimenticare le esilaranti gag  de Il 7 e l’8 o della Matassa, ma in questo film non mancheranno gli intrecci sentimentali.  I comici siciliani, portati alla popolarità anche grazie all’Officina di Zelig, interpretano due guide turistiche che accompagnano in pulman i turisti della città di Torino. Come non associare subito la trama del film ad un classico della tradizione napoletana e, quindi, pensare a Totò e Peppino a Milano? In realtà, in Anche se è amore non si vede si sciolgono le tematiche tipiche della commedia degli equivoci, ma manca il colore tipico che le ambientazioni della terra di Sicilia potevano garantire nei precedenti lavori che vedevano protagonisti Salvo e Valentino. In ogni caso, nella pellicola colpiscono le partecipazioni femminili di Ambra Angiolini, Diane Fleri e Sascha Zacharias che guidano Ficarra e Picone lungo tutto il film. Ma veniamo alla sinossi: i protagonisti si chiamano Salvo e Valentino che gestiscono attraverso un vecchio autobus un servizio turistico per i visitatori del capoluogo piemontese. Per loro lavora Natasha, una bellissima ragazza che, però, se ne intende poco di viaggi e turismo. Per quanto riguarda la vita amorosa, Valentino viene lasciato dopo sette anni dalla fidanzata storica Gisella, a cui dedica fin troppe attenzioni (bisogna dire la verità!), e da quel momento in poi decide di “mettere la testa a posto” e trovare la vera compagna della sua vita. Ad aiutarlo in questo compito difficile ci sarà il suo immancabile amico di avventure, Salvo, che lo aiuterà a scandagliare tutte le caratteristiche dell’universo femminile.  Il ritmo della commedia è sempre sostenuto e si snoda tra situazioni sentimentali e burleschi equivoci, che in qualche caso creano anche una vera e propria scazzottata tipica dei film di Bud Spencer e Terence Hill. Considerando che si tratta del loro esordio come registi, Salvo e Valentino vanno premiati per la buona volontà, ma dovrebbero puntare di più sull’originalità. Loro possono.

Citazione: Qui c’è una ferramenta tutta per te.
Voto: 6

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento