Wolf Creek 3. Foto dal Web
Wolf Creek 3. Foto dal Web.

Wolf Creek, horror tratto da una storia vera.

Presto una nuova pellicola del regista australiano Greg MecLean dal titolo Wolf Creek

Un parco in mezzo al deserto, un gruppo di giovani campeggiatori, tanta adrenalina e paesaggi sconfinati, questi i pilastri del film horror Wolf Creek. La pellicola diretta dal regista Greg McLean,  ambientata nell’Australia del 1999, traccia a grandi linee  una storia realmente accaduta.

Negli anni novanta infatti  il serial Killer  Ivan Milat, ricordato  come l’assassino dei delitti dello zaino, venne arrestato  e condannato per diversi omicidi, in particolare per aver barbaramente ucciso turisti stranieri in Australia.

Wolf Creek 3. Foto dal Web
Wolf Creek 3. Foto dal Web.

La trama del film racconta le vicende di tre giovani ragazzi braccati  nel parco di Woolf Creek, dal sadico MicK Taylor ( interpretato magistralmente dall’attore John Jarratt). I tre  saccopelisti, interpretati dalla giovane attrice Kastie Morassi, dall’attore Nathan Philipps e da Cassandra Magrath, a causa di un guasto improvviso della loro macchina vengono soccorsi da un  cacciatore di nome Mick.

Wolf Creek e il terrore: “How can you be found when no one knows you’re missing”
(trad. Come possono ritrovarti quando nessuno sa che sei scomparso?)

L’uomo all’apparenza gentile e molto disponibile  riserverà ai turisti le torture più disparate. Il film, ispirato a questa brutta pagina di storia australiana trasmesso per la prima volta al cinema nel 2005, ha incassato milioni di dollari in tutto il mondo. Un percorso cinematografico che arriva al 2013 con l’uscita del sequel “Wolf Creek 2-La preda sei tu”, pellicola molto apprezzata dalla critica e non solo.  Secondo alcune indiscrezioni, giunte da persone molto vicine al regista Greg McLean, presto potrebbero iniziare i primi ciak per “Wolf Creek 3”.

Il primo film del 2005 è stato presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2005.

Noi di La Gazzetta dello Spettacolo, cercheremo di avere le prime indiscrezioni sul nuovo lavoro del talentuoso regista.  Ricordiamo che la storia ha ispirato una serie Tv molto apprezzata dal pubblico australiano, trasmessa in diversi Paesi del mondo.

Autore: Omar Falvo

Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria, giornalista pubblicista e Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. Consulente per diverse aziende nel settore turistico, alberghi e strutture ricettive. Particolare attenzione rivolta alla fiction.

Potrebbe interessarti

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Lascia un commento