Mamma o papa con Paola Cortellesi ed Antonio Albanese

Mamma o papà, il film di San Valentino

Paola Cortellesi ed Antonio Albanese al cinema con Mamma o papà

Il giorno di San Valentino, sul grande schermo il film di Riccardo Milani “Mamma o papà?” con Paola Cortellesi ed Antonio Albanese. La pellicola è un remake del film “Papa ou Maman” che in Francia ha avuto uno strepitoso successo, basti pensare che è stato visto da quasi 3 milioni di spettatori.

Mamma o papa con Paola Cortellesi ed Antonio Albanese

Lo svolgimento del film prende vita dal divorzio di Valeria (Paola Cortellesi) e Nicola (Antonio Albanese) che dopo 15 anni di matrimonio sono in dirittura d’arrivo per una separazione definitiva. La bella Valeria è una stimata ingegnere molto ambiziosa e decisa, il marito è un ginecologo quotato e di grande fama e sono  i genitori di tre minori: Matteo che ha 15 anni (Luca Marino) Viola 12 anni (Marianna Cogo) e Giulietto, il più piccolo di soli 8 anni (Alvise Marascalchi). I tre figli invece di fungere da unione, finiscono con il diventare il fulcro di un acceso dissidio, in quanto nessuno dei due coniugi è intenzionato a prendersi la responsabilità dei “poveri” ragazzini, visti come una palla al piede per la loro carriera volta ad abbracciare ottime aspettative e prospettive verso l’estero.

Il divorzio a questo punto diventerà una vera e propria battaglia all’ultimo sangue, senza esclusioni di colpi. La rabbia di Valeria, che sulle prime stava cedendo nel volere i figli con se, aumenterà quando scopre il tradimento del marito con un’infermiera e per questo deciderà d’impeto di accettare un lavoro che l’allontanerà dall’Italia per circa 7 mesi.

Di solito nelle cause di divorzio i dissapori nascono in previsione di voler l’affidamento dei figli, in questo caso invece i litigi sono dovuti al non voler ottenere questo affidamento e di conseguenza entrambe i coniugi daranno vita ad equivoci e situazioni particolari, affinché i piccoli possano indirizzarsi verso “l’altro genitore”

Del cast, oltre Antonio Albanese e Paola Cortellesi, fanno parte anche un bravissimo Carlo Buccirosso, Anna Bonaiuto, Claudio Gioè, Matilde Gioli, Roberto De Francesco, Luca Angeletti e Stefania Rocca, oltre i sopracitati giovanissimi attori.

Un film che paradossalmente, data la tematica, avrà il suo esordio proprio nel giorno in cui si festeggia l’amore e che richiama anche il famosissimo  La guerra dei Roses, del resto l’amore può finire anche mentre altri lo stanno festeggiando.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento