Se mi lasci non vale - Conferenza

Se mi lasci non vale, ritorna Salemme

Se mi lasci non vale - Conferenza

Con “Se mi lasci non vale”, Vincenzo Salemme tra amore e vendetta

Se mi lasci non vale: comicità partenopea che non delude mai! E’ il caso della nuova commedia di Vincenzo Salemme, che torna a dirigere un suo film dopo “E fuori nevica!” parlandoci di amore e vendetta..

Un cast che è una sicura garanzia di allegria e risate, Vincenzo Salemme ha voluto accanto a se Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri e Tosca D’Aquino. Una commedia scritta dallo stesso Salemme insieme a Paolo Genovese e Martino Coli.

In conferenza stampa, il poliedrico Salemme ha raccontato della forza della semplicità del linguaggio cinematografico rispetto a quello teatrale, che vi racconteremo a breve con uno special sul personaggio.

Se mi lasci non vale

Il film parla della storia di Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi), che casualmente si incontrano e fanno subito amicizia avendo anche in comune la sfortuna di essere stati lasciati dalle rispettive compagne. Insieme pensano ad un modo per superare questa grande delusione e decidono di vendicarsi, pianificando un progetto in cui le rispettive ex consorti (Serena Autieri e  Tosca D’Aquino) dovranno innamorarsi l’una del rispettivo compagno dell’altra.

Questa assurda impresa sarà coadiuvata anche da Alberto (Buccirosso), che interpreta un attore di teatro di “serie B” che renderà il tutto ancor più particolare e pittoresco. Il film è stato girato interamente a Napoli ed è in proiezione in 300 sale cinematografiche d’Italia dal 21 Gennaio. A breve tutte le interviste esclusive al cast del film.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento