Lazzari Felici al Teatro Arcas
Lazzari Felici al Teatro Arcas

Lazzari Felici al Teatro Arcas

“Lazzari felici” è una storia di posteggiatori ambientata nella Napoli del nuovo secolo. Cos’è la posteggia napoletana? La canzone napoletana? E soprattutto quale è oggi il ruolo dei posteggiatori in una Napoli sempre più multiculturale.

Uno spaccato contemporaneo sulla città di Napoli vista attraverso gli occhi dei post-posteggiatori che da secoli percorrono le strade della città…

Lazzari Felici

Il format live è una delle suite teatral-musicale pensata apposta per affiancare “Lazzari felici. Storie di posteggiatori”, il film-documentario di Lorenzo Fodarella e Marco Vidino sulla canzone napoletana e i posteggiatori di ieri e di oggi.

A seguire della proiezione di fronte al pubblico, infatti, i protagonisti del film e il musicista Marco Vidino imbracciano i loro strumenti, i loro microfoni e, accogliendo gli spunti finali lasciati dal film, li rilanciano in un nuovo inizio.

Ecco un altro viaggio che attraversa alcune tematiche portanti della canzone partenopea: l’amore e la serenata, Napoli vista da vicino e da lontano, soprattutto Napoli vista dal passato e dal futuro.

Nella post proiezione gli ospiti e i protagonisti intrecciano senza soluzione di continuità le parole con le note, la poesia con la musica, pescando nel mare magnum non solo degli autori classici, ma anche di quelli contemporanei.

Come a ribadire che Napoli non è solo una cartolina, ma un luogo dello spirito ancora in piena espansione, ed ovviamente… Lo spettacolo sbarca al Teatro Arcas di Napoli un luogo da visitare!

Booking.com

Alle loro spalle, nuove immagini curate da Fodarella si allacciano al suono dei due performer, offrendoci nuove angolazioni di una Napoli mediterranea, città del futuro.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento