Teatro Lendi stagione teatrale 2021-22

Teatro Lendi: stagione teatrale 2021-22

Oggi vi parliamo della nuova stagione teatrale del Teatro Lendi di Sant’Arpino (CE), che annuncia il cartellone 2021/22.

Teatro Lendi stagione teatrale 2021-22

Slogan di questa stagiona è “ricominciamo viviamo teatriamo”, tre hashtag che sottolineano con chiarezza e passione l’idea di un ritorno alla vita normale suggellato dal piacere di sedersi in platea e di assaporare l’arte e le emozioni del palcoscenico, che fanno bene al corpo e alla mente.

Le dichiarazioni

Durante il momento peggiore della pandemia, non mi sono mai arreso per amore del lavoro che ho scelto di fare. A più riprese, ho sostenuto che il teatro sarà d’ora in avanti una medicina naturale, soprattutto dal punto di vista psicologico, per uscire fuori dal tunnel fatto di ansia, disperazione e cattive notizie – afferma Francesco Scarano, direttore del Teatro Lendi – Il nuovo cartellone propone i nomi che, a causa della chiusura delle sale teatrali, non si sono esibiti al Lendi nel 2020 e a questi se ne aggiungono altri di caratura nazionale. Con un sorriso raggiante riapro il sipario e mi impegnerò affinché il progetto di crescita della struttura, iniziato dal sottoscritto più di dieci anni fa, possa riprendere il suo costante cammino“.

Gli spettacoli in programma

La stagione inizierà il 17 novembre con Peppe Barra e proseguirà con Vincenzo Salemme, Paolo Conticini, Maurizio Casagrande, Massimiliano Gallo, Francesca Marini e Massimo Masiello, Giovanni Esposito e Francesco Procopio, Simone Schettino, Lucio Pierri e Ida Rendano. Da segnalare, inoltre, il cast, capitanato da Lino D’Angiò e Alan De Luca, di “E che teatro live!”, format di successo nato come programma televisivo proprio nella cornice del Teatro Lendi.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Fedra di Seneca

Fedra di Seneca, la recensione

Fedra di Seneca in scena al teatro La Pergola di Firenze. La recensione dello spettacolo diretto dall'attrice Elena Sofia Ricci.

Alfredo Lo Piero

Alfredo Lo Piero: caparbietà e fortuna da sempre dalla mia parte

La Gazzetta dello Spettacolo ha il piacere di incontrare il vissuto del regista Alfredo Lo Piero che ci racconta qualche novità.

Lascia un commento