Mater Camorra e i suoi figli
Una scena di Mater Camorra e i suoi figli

Mater Camorra e i suoi figli al Teatro Instabile Napoli

Arriva al Teatro Instabile Napoli, il ricordo al regista Michele Del Grosso, a due anni dalla sua scomparsa, con Mater Camorra e i suoi figli.

Mater Camorra e i suoi figli
Una scena di Mater Camorra e i suoi figli

Lo spettacolo, ideato dallo stesso Del Grosso e scritto da Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi, è inserito nella rassegna Incanti Narrati , ideata da Roberta D’Agostino. La regia è di Gianni Sallustro, la produzione è firmata dalla Talentum Production di Marcello Radano in collaborazione con Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema.

Le dichiarazioni

Questo lavoro, nato da un’idea di Michele Del Grosso – dice il regista Gianni Sallustro –   è stato allestito da me in diverse occasioni; lo metto in scena dopo avere preparato gli attori attraverso il workshop “Il teatro epico di Brecht”, finalizzato a raggiungere un’ottima conoscenza di Brecht ed in particolare di una tra le sue opere più significative che è “Madre Courage”. Di questo capolavoro abbiamo fatto la decodifica del testo, dei suoi personaggi per poi passare alla messinscena del testo, rielaborato in dialetto napoletano”.

L’idea è nata dopo che l’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema ha ricevuto  nel maggio del 2012 dalla Polizia di Stato un attestato di benemerenza così motivato : “Per l’alto valore sociale e per l’impegno profuso nel diffondere la cultura della legalità attraverso progetti di teatro, musica e danza ;centro di aggregazione per i giovani che attraverso l’arte e con la realizzazione di spettacoli, diventano testimoni di una società più giusta e libera dalla violenza, diffondendo i valori di giustizia e coraggio sia nella loro terra, che nei centri di giustizia minorile”.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento