Biagio Izzo e Mario Porfito in Tartassati dalle tasse
Biagio Izzo e Mario Porfito in Tartassati dalle tasse. Foto di Roberto Jandoli.

Teatro Barone, stagione teatrale 2019/20

Oggi parliamo del Cinema Teatro Barone di Melito (CE), storica struttura che ha inizio nel 1976. In più di venti anni hanno calcato quelle scene attori molto noti.

Poi, dal 1998 al 2016 la sala teatrale e cinematografica resta chiusa. Il 15 dicembre 2016 riapre con una rappresentazione che vede protagonista l’attore Carlo Buccirosso.

Biagio Izzo e Mario Porfito in Tartassati dalle tasse
Una scena di “Tartassati dalle tasse” con Biagio Izzo e Mario Porfito in scena al Teatro Barone a Dicembre 2019.

Il Teatro è lo specchio della vita, della società con i suoi cambiamenti, e allora bisogna tenerlo al passo, questo l’obiettivo recente dei due imprenditori, Salvatore Finizio e Oreste Grieco, che lo hanno preso in gestione.

Le dichiarazione

Salvatore Finizio, Sasà, mi dice: “Sono cresciuto respirando il teatro, sin da bambino. Il teatro l’ho promosso sin da giovanissimo, infatti sono stato uno dei primi PR a Napoli, e ancora me ne occupo“.

A fiancheggiare Sasà Finizio, come direttore artistico, un veterano, Franco Gargiulo che per tanti anni ha svolto il ruolo di Amministratore di Compagnia.

Andiamo a conoscere gli spettacoli:

  • 29 novembre “Qui nessuno è fisso” – Ardone-Peluso-Massa.
  • 13 dicembre “Tartassati dalle tasse” – Biagio Izzo.
  • 10 gennaio “Ridi con me.Terapia comica di gruppo” – Antonello Costa.
  • 14 febbraio “La fabbrica dei sogni” – Sal Da vinci
  • 21 febbraio “La rottamazione di un italiano perbene” – Carlo Buccirosso e Rosalia Porcaro.
  • 6 marzo “Il segreto della violaciocca”- I Ditelo Voi.
  • 13 marzo “Tre pecore viziose” – Fabio Brescia.
  • 27 marzo “La scommessa” – Lucio Pierri, Ida Rendano, Claudia Mercurio.

L’inizio degli spettacoli è sempre alle ore 20.45

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento