Ficarra e Picone fanpage Facebook

Ficarra e Picone in veste “seria”

Al debutto de Le Rane di Aristofane, ecco Ficarra e Picone

“Le Rane” di Aristofane avrà due protagonisti davvero insoliti ma sicuramente all’altezza del loro ruolo: Ficarra e Picone, che debutteranno il 29 Giugno, fino al giorno 9 Luglio, al Teatro Greco di Siracusa.

Ficarra e Picone fanpage Facebook

La regia porta la firma di Giorgio Barberio Corsetti il quale ha fatto ricadere la scelta sui due comici siciliani essendo “Le Rane” un’opera che si basa sulla comicità di situazione ed equivoci, quasi una caricatura, un travestimento in chiave comica del declino della capitale Greca, notificando il disfacimento in cui riversa Atene per colpa di sobillatori e intrallazzatori corrotti. Ficarra vestirà il ruolo di Dioniso, il dio del teatro, un uomo pusillanime che ha al suo servizio Xantia, alias Picone , un servo unico ed esemplare.

La presenza di Ficarra e Picone avverrà in occasione del 53° ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa, messo a punto dalla Fondazione Inda, affinché si possa narrare della attuale modernità attraverso la storia del passato, con lo scopo di far riflettere e far si che ci siano risposte a domande che necessitano della risoluzione: la crescita nel tempo del Teatro, le tragedie della città che si trova accerchiata, l’importanza della Democrazia e molto altro ancora.

“Sette contro Tebe”, “Fenicie”, “Le Rane”, sono le tre importanti opere messe in scena in occasione dell’edizione del 2017 e che vantano i nomi di tre registi illustri Marco Baliani, Valerio Binasco e Giorgio Barberio Corsetti, i quali avranno il compito di dirigere altrettanti nomi famosi quali  Marco Foschi, Guido Caprino, Isa Danieli, Anna Della Rosa, Gianmaria Martini, Salvo Ficarra e Valentino Picone .

Un’altra novità dell’edizione 2017 è rappresentata dalla durata della stagione la cui apertura è fissata per il 6 Maggio, con chiusura prevista per il 9 Luglio. In due mesi circa, saranno rappresentati 55 spettacoli, una responsabilità di cui l’Inda si è fatta carico in concomitanza anche della celebrazione dei 2.750 anni dalla fondazione della città di Siracusa.

Foto tratta dalla Pagina Facebook: Ficarra e Picone – pagina ufficiale

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento