Pierino e il lupo con Arturo Sepe

Pierino e il lupo in scena con Arturo Sepe

Pierino e il lupo con Arturo Sepe

Consenso di pubblico per Arturo Sepe

Arturo Sepe è un giovane attore e regista campano che già noto per le sue apparizioni televisive (ultima tra tutte quella in “Gomorra 2 – La serie” nel ruolo di Angioletto), porta in scena la sua opera teatrale dal titolo “Pierino e il lupo ai piedi del Vesuvio”.

Andato in scena domenica 18 Settembre 2016 con le due fiabe “Pierino e il lupo”, originalissima commedia musicale di Prokofiev e “Lo cuntu de li cunti” di Giambattista Basile (con lo specifico episodio de “La vecchia scorticata”), ha riscosso un interessante consenso del pubblico che lo spinge a programmare le nuove date.

Pierino e il lupo ai piedi del Vesuvio

Durante la commedia musicale, lo spettatore si ritrova nella fredda e gelida Mosca e viene trasportato fino alla calda e colorata Napoli, proprio grazie all’interpretazione di Arturo Sepe basata su cambi di voce e mimica corporea. Ma il protagonista non è solo in questo viaggio, è infatti accompagnato da “La Bizzarra Ensemble“, concertisti che lo accompagnano nelle interpretazioni dei brani musicali che variano dai classici della musica Napoletana, passando da Prokof’ev a Lucio Dalla.

La Bizzarra Ensemble è composta da Carmine Ianniciello (violino), Marzia De Biase (violino), Fabio D’Amore (viola), Gianluca D’Alessio (violoncello), Raffaele Sgammato (contrabasso), Raffaele Scala (flauto) e Diego Di Guida (oboe).

Continua quindi il successo per questa giovane promessa campana che sicuramente incontreremo a breve per raccontarvi qualcosa in più sui nuovi progetti in corso.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia in Amori e cucine nelle cucine del principe

D’Aquino e Ingrassia convincono il Quirino

Un successo di applausi per i protagonisti di "Amori e sapori nelle cucine del Principe" Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia.

Miseria Bella

Miseria bella in scena con Procopio

Miseria Bella in scena al Teatro Bracco di Napoli, dove Francesco Procopio con Enzo Casertano porta in scena la commedia.

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento