Settembre d'arte 2016

Settembre d’arte 2016, ecco il programma

Settembre d'arte 2016

Pompeilab ed il Settembre d’arte

Anche quest’anno il Teatro torna al Pompeilab, l’area dell’ex depuratore cittadino sita in via Astolelle 112 a Pompei, che da anni promuove sul territorio attività culturali e sociali di grande rilievo. Un parterre di artisti e musicisti di fama internazionale allieterà le dolci sere di settembre. Settembre d’arte, infatti, è il titolo della VII edizione della Rassegna Teatrolab 2016 che da anni vede avvicendarsi sui palcoscenici di Pompeilab artisti, vanto e gloria del teatro italiano nel mondo, come Peppe Barra, Antonio Rezza, Antonella Morea, Raiz, Fausto Mesolella, Pino De Vittorio, Enrico Vicinanza, Fiorenza Calogero, Licia Maglietta, per citarne alcuni.

In sette anni di duro lavoro il team Pompeilab, guidato da soci esperti in materia, ha lavorato alacremente per restituire al pubblico quelle atmosfere oniriche e di alta poesia che solo il grande teatro regala.

Teatrolab2016 Settembre d’arte avrà inizio il giorno venerdì 2 settembre con quattro imperdibili appuntamenti, sorretti da una campagna abbonamenti molto conveniente.

Ecco il programma completo:

Venerdì 02 settembre 2016 h 21
SIGMUND E CARLO
con Niko Mucci e Roberto Cardone
regia di Niko Mucci.

Domenica 11 settembre 2016 h 21
SETTE MINUTI
scritto e diretto da Luisa Guarro
con Luca Gallone, Rosario Giglio, Ivano Russo, Antonio Spiezia, Omar Suleiman.

Domenica 18 settembre 2016 h 21
ALL OF ME recital di Renata Fusco
arrangiamenti di D. Napolitano, F. D’Allio
con D. Napolitano (pianoforte), F. D’Allio (chitarre), G. Di Colandrea (sax e clarinetti), L. Sigillo (basso e contrabbasso), G. Mirra (batteria)

Domenica 25 settembre 2016 h 21
CAMPOFELICE SARO, SGARRISTA
di Pierpaolo Palladino
con Giancarlo Cosentino
regia di G. Cosentino

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.