Il Teatro di Giornata a Moncalieri

Un progetto di teatro sociale e di comunità ideato dalla Cooperativa Stranaidea di Torino che, attraverso il coinvolgimento attivo degli abitanti su tematiche di attualità ed interesse per la collettività, crea divertenti momenti di aggregazione ed occasioni per riappropriarsi di spazi comuni, per riscoprire la propria comunità con nuovi sguardi, favorire il senso di appartenenza e stimolare la crescita culturale e sociale attraverso il protagonismo e la presa di parola dei singoli cittadini.

Sulla scia del successo ottenuto nella prima edizione il progetto si svolge nuovamente nella Città di Moncalieri grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche per i Giovani, interessa due nuovi territori in due differenti periodi e propone 3 spettacoli, uno per ogni territorio ed un grande spettacolo finale alle Fonderie Limone il 16 febbraio 2014.

L’intera edizione coinvolge un totale di 8 borgate, circa 20 associazioni, circoli e gruppi, 5 scuole (4 elementari, 1 media e 1 superiore), 3 parrocchie, numerosi giovani artisti e volontari e, in maniera meno approfondita, le 3 borgate toccate dalla prima edizione.

Dal 17 al 19 ottobre 2013 le azioni si svolgeranno nel Comitato di Borgata n° 5 (borgate di Tetti Piatti, Tetti Rolle, Barauda e Tagliaferro) mentre dal 28 al 30 novembre 2013 verrà coinvolto il Comitato di Borgata n° 6 (borgate di Boccia D’oro, Borgo Navile, Centro Storico e Santa Brigida) con spettacolo finale al Teatro Matteotti.

In ogni territorio si svolgono tre fasi di lavoro: la preparazione con mappatura e messa in rete delle realtà locali, le incursioni degli artisti che per tre giorni vanno allo scoperta del territorio e la realizzazione di installazioni artistiche e di uno spettacolo di improvvisazione teatrale coinvolgendo gli abitanti.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento