Emmegi
Emmegi

La nostra estate di Emmegi, inno di libertà

Dopo tanti brani dai temi impegnati, Emmegi ci presenta “La nostra estate” un pezzo allegro ed estivo, con un tocco di freschezza e di spensieratezza.

La canzone, narra di un adolescente che vuole ricominciare ad avere la libertà di vivere – che purtroppo ha perso – una sorta di ribellione da tutto ciò che lo ha bloccato e, soprattutto, la voglia di ricominciare ad innamorarsi senza pensare troppo a ciò che riserverà il futuro. La incontriamo nella nostra rubrica “Talenti“.

Ben trovata Emmegi su “La Gazzetta dello Spettacolo”. Come stai? Che cosa puoi dirci de “La nostra estate”? Un brano frizzante .

Sì, è un brano molto frizzante rispetto ai miei soliti, però era giusto provare anche questo lato musicale e uscire dalla mia comfort zone per vedere cosa io fossi capace. È un brano nato per caso, senza nessuna aspettativa ma con l’obiettivo di ridare alla generazione Z la voglia di vivere al massimo, per questo puntiamo molto nel contatto fisico con l’ascoltatore.

L’estate è una stagione che, necessariamente, è sinonimo di musica, libertà e divertimento?

Più che sinonimo, sono le idee che un essere umano medio ha. Io penso che la libertà, il divertimento e la musica non dipendono dalla stagione, ma dalla circostanza che tu sei capace a creare. Preferisco molto di più le persone che in pieno inverno, in mezzo ad un parcheggio, seduti su una panchina, creano un’atmosfera di libertà e divertimento. Sono un sacco controcorrente come persona devo dire.

Progetti per il futuro, e sogni nel cassetto di Emmegi?

Sicuramente ora il mio obiettivo principale è trovare il mio personaggio musicale a 360°, ciò che mi rende unica nel mio essere artista. Però io ora voglio puntare tutto sul contatto con l’ascoltatore, far vivere insieme a me il mondo della mia musica e dei miei processi creativi e di tutto ciò che mi circonda.

Autore: Sara Morandi

Insegnante per vocazione, giornalista per passione. Amo il teatro perché incarna le emozioni viventi delle nostre anime. Ho sempre scritto di spettacolo e questo mi ha reso felice e mi rende tuttora. Divoro libri e il mio sogno sarebbe quello di scrivere un romanzo.

Potrebbe interessarti

Michele Selillo live. Foto di Maurek Poggiante

Michele Selillo, la sua musica scalda il Bolivar

Un successo annunciato per il grande evento al Teatro Bolivar che ha visto protagonista il cantautore Michele Selillo.

Erebus One

Erebus One, il new-deal del rap

Per la nostra rubrica dedicata ai talenti, parliamo di “No no no”, brano d’esordio di Erebus One, al secolo Giampaolo Baldisserri.

Cover di Amore Sintetico di Giacomo Casaula

Giacomo Casaula racconta l’Amore sintetico

Ascoltiamo "Amore sintetico", il nuovo album di Giacomo Casaula che cerca di continuare il percorso già tracciato dal precedente album.

Lascia un commento